Con un curriculum di oltre 35 anni di esperienza nel Business Travel, Alfredo Pezzani entra a far parte di Volonline Group con il ruolo di Amministratore Delegato di una nuova società del Gruppo fondata da Luigi Deli. Il suo incarico è strategico: guidare lo sviluppo di una start-up innovativa ad alto contenuto tecnologico, pensata per trasformare profondamente l’esperienza di viaggio delle aziende e delle agenzie partner.
Una piattaforma ad alto contenuto tecnologico
Il nuovo progetto nasce come una piattaforma digitale di nuova generazione, basata su machine learning, big data, motori di recommendation personalizzati, automazione intelligente dei flussi autorizzativi e integrazione nativa con sistemi ERP e di gestione spese. L’obiettivo è costruire un ecosistema scalabile, adattivo e flessibile, in grado di anticipare i bisogni delle imprese e dei viaggiatori, assicurando controllo operativo, efficienza e una user experience fluida.
L’esperienza di Pezzani al servizio della crescita
Il profilo di Alfredo Pezzani porta in Volonline Group una profonda conoscenza del settore. Ha ricoperto ruoli dirigenziali in realtà di primo piano come Uvet American Express GBT, Cisalpina Tours, Hogg Robinson Group e ACI Blueteam, dove ha operato come Chief Business Officer, Chief Operating Officer e Direttore Generale. Ha guidato team multidisciplinari e ha favorito lo sviluppo dei segmenti Business Travel, MICE e Leisure, costruendo competenze solide nei principali verticali di mercato.
Sinergia tra visione strategica e innovazione tecnologica
Luigi Deli, Founder e CEO di Volonline Group, commenta così: “L’ingresso in Volonline Group di un professionista come Alfredo Pezzani ci consentirà di posizionarci come protagonisti assoluti anche in altri segmenti di mercato quali quelli del Business Travel e MICE, oltre che del Leisure. La sua vision e mission strategiche sono perfettamente allineate e coerenti con gli obiettivi e i valori da sempre espressi in Volonline Group, riconosciuto dal mercato come una human traveltech, basata su un’organizzazione fluida ed efficiente composta da risorse umane altamente competenti e caratterizzata da una forte digitalizzazione dei processi”.
Obiettivi e sfide future
“Sono veramente entusiasta di poter contribuire a questo nuovo, importante progetto che — ne sono certo — segnerà un cambio di paradigma nel modo in cui viviamo e gestiamo la mobilità. Stiamo costruendo una piattaforma dove intelligenza artificiale, automazione intelligente e interazione umana si fondono per creare un’esperienza fluida, personalizzata e ad alto valore aggiunto. Un progetto che unisce visione, precisione e tecnologia al servizio delle persone” afferma Pezzani.