Allan Chung è il nuovo CEO di CJ Biomaterials: focus su tecnologia PHACT™

CJ Biomaterials, divisione di CJ BIO specializzata nello sviluppo di biopolimeri PHA (poliidrossialcanoati), ha nominato Allan (Hyuk Sung) Chung come nuovo Chief Executive Officer. La nomina segna l’inizio di una nuova fase strategica per l’azienda sudcoreana, con l’obiettivo di potenziare l’adozione della tecnologia proprietaria PHACT™, fondamentale nella transizione verso materiali compostabili ad alte prestazioni.

Un profilo internazionale con solide basi tecniche

Il nuovo CEO porta in dote una combinazione di competenze tecniche e visione strategica. Laureato in Ingegneria Chimica presso la Seoul National University e con un MBA conseguito alla Duke University, Chung ha maturato esperienze in aziende leader come Samsung General Chemicals, LG Chem e LG Energy Solution, dove ha ricoperto il ruolo di Vicepresidente del Business Development Group. Questo background gli permette di affrontare le sfide globali con una prospettiva integrata tra innovazione tecnologica, sviluppo di mercato e sostenibilità.

Nuove sedi e investimenti per espandere il mercato PHA

Con l’arrivo di Chung, CJ Biomaterials accelera il proprio percorso di crescita anche attraverso l’espansione delle infrastrutture operative. L’azienda ha annunciato l’ampliamento della propria sede statunitense a Woburn, Massachusetts, che includerà nuovi team dedicati a vendite, marketing e sviluppo tecnico. Il sito ospiterà inoltre attrezzature avanzate per testare internamente le soluzioni compostabili a base di PHA, facilitando la collaborazione con partner industriali e clienti per lo sviluppo di imballaggi sostenibili.

Una visione globale allineata alla Green Transformation

Seok Hwan Yoon, CEO di CJ BIO, ha sottolineato il valore strategico della nomina di Chung per rafforzare la presenza internazionale e il contributo dell’azienda alla Green Transformation. La leadership di Chung rappresenta un elemento chiave per consolidare il posizionamento globale di CJ Biomaterials in un settore in rapida evoluzione.

Biopolimeri PHA: una risposta concreta alla sfida della plastica

La crescente richiesta di biopolimeri PHA, grazie alle loro proprietà compostabili e biodegradabili, si inserisce nel contesto di una trasformazione globale verso materiali alternativi alle plastiche convenzionali. La tecnologia PHACT™ sviluppata da CJ Biomaterials permette la realizzazione di polimeri con caratteristiche variabili, da amorfi a semicristallini, adatti a un ampio spettro di applicazioni, dal packaging alimentare ai prodotti agricoli e ai tessili non tessuti.

Torna in alto