ConfapiD Emilia riparte con Roberta Corsi alla Presidenza

Roberta Corsi, imprenditrice alla guida di Mini Press srl, è stata nominata Presidente di ConfapiD Emilia, il gruppo delle imprenditrici aderenti a CONFAPI Emilia, nell’ambito di un’assemblea che ha segnato la ricostituzione operativa del gruppo e un nuovo slancio per l’impresa al femminile. La nomina si inserisce in un triennio strategico, che vedrà Corsi alla guida fino al 2028 con l’obiettivo di promuovere la crescita delle PMI femminili nei territori di Modena e Bologna.

Un team al femminile per affrontare la sfida del cambiamento

Accanto alla Presidente, il nuovo Consiglio Direttivo è composto da cinque imprenditrici: Graziella Bellotti (ABC Bilance Srl) nel ruolo di Vice Presidente, Lina Zaccaria (Value Target srl), Raffaella Pannuti (Fondazione Ant), Chiara Borellini (Giorgio Bormac srl) e Roberta Bortolucci. Un team che intende rappresentare con autorevolezza l’imprenditoria femminile locale, rafforzando la cultura del networking e dell’integrazione trasversale nei settori produttivi.

Visione, leadership e pari opportunità per il futuro del lavoro

La nuova Presidente ha dichiarato che il suo obiettivo sarà “essere vicino e di servizio alle donne imprenditrici per sostenersi a vicenda in un mondo di cambiamenti”. Centrale sarà l’impegno nel promuovere leadership al femminile, soft skills e pari opportunità, elementi chiave per affrontare le sfide imposte dall’intelligenza artificiale, dalla trasformazione dei mercati e dai nuovi modelli organizzativi.

Un ruolo attivo nella rappresentanza istituzionale

ConfapiD Emilia si propone anche come interlocutore propositivo con le Istituzioni locali, contribuendo alla definizione di politiche a sostegno delle imprese, con azioni concrete che vadano oltre le questioni di genere, puntando al rafforzamento della categoria e alla valorizzazione del capitale umano. “Sono felice e onorata di far parte di questo percorso, in un momento in cui Confapi Emilia consolida la propria rappresentanza nel sistema delle Piccole e Medie Industrie,” ha concluso Roberta Corsi.

Torna in alto