Industrial AI e crescita: IFS affida la divisione A&D a Mark Buongiorno

IFS, leader mondiale nelle soluzioni cloud aziendali e Industrial AI, ha annunciato la nomina di Mark Buongiorno come Presidente della divisione Aerospace & Defense. Con oltre 30 anni di esperienza nel settore, Buongiorno entra a far parte del Senior Leadership Team dell’azienda e guiderà le strategie globali da North America.

Un profilo consolidato per affrontare le sfide di un settore in evoluzione

Buongiorno succede a Scott Helmer, che assume ora il ruolo di Presidente del Consiglio di IFS Aerospace & Defense, con incarichi strategici nei rapporti con i clienti, attività M&A e progetti speciali.

Prima di entrare in IFS, Buongiorno ha ricoperto il ruolo di CEO di Tsunami Tsolutions, azienda specializzata in servizi IT e ingegneristici per il comparto Aerospace & Defense. In precedenza ha ricoperto ruoli di leadership in StandardAero e Pratt & Whitney, guidando team ad alte prestazioni nel settore MRO, ingegneria, gestione flotte e supporto al ciclo di vita per piattaforme sia commerciali che militari.

Focus su innovazione tecnologica e valore per il cliente

Nel suo nuovo incarico, Mark Buongiorno avrà il compito di accelerare l’espansione di IFS nel comparto Aerospace & Defense, valorizzando la suite IFS Cloud e le soluzioni AI-driven per la manutenzione, MRO ed ERP. Il suo obiettivo sarà supportare i clienti nel migliorare la produttività, ridurre i tempi di fermo (AOG) e aumentare l’efficienza operativa.

“Entrare in IFS in un momento così cruciale per il settore è un onore. L’azienda ha già guadagnato la fiducia di importanti player globali e sono entusiasta di contribuire a rafforzare questa posizione, puntando su AI industriale, competenze specialistiche e orientamento ai risultati,” ha dichiarato Buongiorno.

Il commento della leadership IFS

Mark Moffat, CEO di IFS, ha evidenziato come l’arrivo di Buongiorno rappresenti un’opportunità strategica: “Con la sua profonda conoscenza del settore e la nostra esperienza consolidata, possiamo aiutare i clienti a modernizzare con fiducia e ottenere risultati tangibili.”

La nomina si inserisce nella visione di IFS di rafforzare la propria posizione come partner tecnologico d’eccellenza per settori ad alta complessità, puntando su intelligenza artificiale industriale, servizi avanzati e un ecosistema modulare costruito su IFS Cloud.

Torna in alto