Paola Cortellesi alla guida della giuria della Festa del Cinema di Roma: un ritorno da protagonista

Paola Cortellesi sarà la Presidente della Giuria del Concorso della 20esima edizione della Festa del Cinema di Roma, in programma dal 15 al 26 ottobre 2025. La nomina è stata annunciata da Salvatore Nastasi, Presidente della Fondazione Cinema per Roma, su proposta della Direttrice Artistica Paola Malanga.

La scelta rappresenta un simbolico e significativo ritorno per Cortellesi, che proprio alla Festa del Cinema di Roma ha ottenuto importanti riconoscimenti con il suo debutto alla regia, “C’è ancora domani”, nel 2023.

Un profilo tra cinema e impegno

Attrice, sceneggiatrice, regista e figura tra le più rappresentative del panorama cinematografico italiano, Paola Cortellesi si è distinta per la sua capacità di coniugare linguaggio popolare e profondità artistica. Il suo primo film da regista ha conquistato il pubblico e la critica, ricevendo il Premio Speciale della Giuria, il Premio del Pubblico e la Menzione Speciale Miglior Opera Prima BNL BNP Paribas, affermandosi come uno dei maggiori successi italiani degli ultimi anni.

Il ruolo alla guida del concorso

In qualità di Presidente della Giuria, Cortellesi guiderà i lavori di valutazione delle opere in concorso, un compito che richiede sensibilità artistica, competenza e visione. Il suo contributo sarà fondamentale per interpretare l’evoluzione del linguaggio cinematografico contemporaneo e valorizzare nuove voci e storie.

La sua nomina testimonia l’intenzione della Festa del Cinema di Roma di rafforzare la propria identità come spazio di scoperta e dialogo tra il cinema italiano e quello internazionale.

Sguardo al futuro del festival

L’edizione 2025 rappresenta un traguardo importante per la manifestazione, che festeggia i suoi vent’anni. La presenza di Paola Cortellesi al vertice della giuria aggiunge valore a un evento che, anno dopo anno, ha saputo ritagliarsi un ruolo centrale nella scena culturale italiana

Torna in alto