Nicolas Bovard alla guida del Consorzio Vini Valle d’Aosta: nuovo Presidente per una visione giovane e strategica

Nicolas Bovard, enologo di 29 anni e figura di riferimento di Cave Mont Blanc, è stato nominato Presidente del Consorzio Vini Valle d’Aosta, segnando un importante passaggio generazionale nel panorama vitivinicolo regionale. Al suo fianco, nel ruolo di Vicepresidente, ci sarà André Gerbore di Cave des Onzes Communes, classe 1989, confermando la fiducia del settore nei confronti di una nuova generazione di professionisti.

Obiettivi e missione del nuovo direttivo

Il nuovo consiglio direttivo è composto da figure rappresentative del territorio: Hervé Grosjean (Grosjean Vins), Patrick Ronzani (Institut Agricole Régional), Matteo Barmaz (Di Barrò), Elio Chatrian (Crotta di Vegneron), Luciano Zoppo Ronzero (Pianta Grossa), Vincent Grosjean (Soc. Agricola Les Ecules) e Marco Martin (Lo Triolet). Il team lavorerà su un manifesto strategico volto a consolidare e promuovere la qualità dei vini della regione.

Tra le priorità operative:

  • rafforzare l’identità della denominazione Vallée d’Aoste DOC,
  • vigilare sull’utilizzo corretto della denominazione d’origine,
  • collaborare con enti di ricerca per promuovere la viticoltura di montagna,
  • lavorare con le istituzioni regionali per valorizzare la DOC localmente e oltre i confini regionali.

Il profilo di Nicolas Bovard

Formatosi nel settore con esperienza e passione, Nicolas Bovard rappresenta la nuova generazione di viticoltori valdostani. La sua attività all’interno di Cave Mont Blanc, realtà fortemente radicata nel territorio e specializzata nella produzione di vini di montagna, lo ha reso un punto di riferimento per l’innovazione e la sostenibilità nella filiera.

La sua visione strategica, combinata con un forte legame con la tradizione locale, potrà dare impulso a progetti di valorizzazione, innovazione e promozione del vino valdostano a livello nazionale e internazionale.

Torna in alto