Urs Kessler è stato scelto all’unanimità dai club di National League e Swiss League come nuovo Presidente del Consiglio d’Amministrazione della Federazione di hockey su ghiaccio svizzero (SIHF). La sua nomina sarà ufficializzata durante l’Assemblea generale dell’8 settembre, segnando un nuovo capitolo nella governance dell’hockey elvetico.
Un’esperienza manageriale solida al servizio dello sport
Con una lunga carriera alla guida della Ferrovia della Jungfrau, dove ha ricoperto per 17 anni il ruolo di CEO, Kessler porta con sé un solido bagaglio di competenze manageriali e strategiche. La sua esperienza nel coordinare attività complesse, nella gestione di infrastrutture e nella promozione del turismo alpino, rappresenta un valore aggiunto per un’organizzazione come la SIHF, che punta a rafforzare la propria struttura e la visibilità del movimento hockeistico a livello nazionale e internazionale.
Continuità e nuove sfide per la SIHF
Kessler succede a Stefan Schärer, che aveva lasciato l’incarico un anno fa. La sua nomina si inserisce in un contesto di rinnovamento strategico per la SIHF, che mira a consolidare la propria posizione sportiva e istituzionale. Tra le priorità del nuovo Presidente, si prospettano il rafforzamento delle leghe professionistiche, l’incremento della sostenibilità economica del sistema hockeistico e il miglioramento del rapporto con tifosi, sponsor e stakeholder.
Obiettivi futuri e visione strategica
Il profilo manageriale di Urs Kessler, con una forte inclinazione alla leadership e alla gestione del cambiamento, si rivela particolarmente adatto alle sfide attuali dell’hockey svizzero. La SIHF si prepara infatti ad affrontare un periodo di evoluzione, puntando su governance solida, innovazione gestionale e sviluppo del talento locale, in un panorama sportivo sempre più competitivo.