Ministero della Cultura: Nicola Borrelli resta alla guida della DG Cinema e Audiovisivo

Nicola Borrelli è stato ufficialmente riconfermato come Direttore Generale della Direzione Cinema e Audiovisivo (DGCA) presso il Ministero della Cultura. La comunicazione è stata inviata dalla Presidenza del Consiglio alle commissioni Cultura di Camera e Senato, confermando la continuità alla guida di uno dei settori chiave per il sistema culturale e creativo italiano.

Un profilo di lungo corso nella pubblica amministrazione culturale

Laureato in Economia e Commercio, Borrelli è entrato nella Pubblica Amministrazione nel 1997 e ha assunto ruoli di crescente responsabilità a partire dal 2000, quando è diventato dirigente nel Dipartimento dello Spettacolo. In seguito ha ricoperto incarichi apicali presso la Direzione Generale per il Cinema e la Direzione Generale per lo Spettacolo.

Dal 2009 al 2019 è stato Direttore Generale per il Cinema, ruolo in cui ha coordinato l’attuazione della riforma legislativa del settore e ha avuto un ruolo centrale nell’elaborazione della normativa sul tax credit e sul credito d’imposta, strumenti fondamentali per il sostegno alla produzione cinematografica italiana.

Continuità alla DGCA per sostenere riforme e sviluppo del settore

Tra il 2019 e il 2020 ha brevemente assunto la guida della Direzione Generale Creatività Contemporanea, per poi tornare, nel marzo 2020, alla guida della DG Cinema e Audiovisivo, che oggi continua a dirigere.

La riconferma di Borrelli rappresenta un segnale di continuità istituzionale e di rafforzamento strategico per un comparto che si confronta con sfide cruciali legate alla digitalizzazione, alla tutela del diritto d’autore, al sostegno alla produzione indipendente e alla lotta contro la pirateria.

Torna in alto