Alberto Colombo alla guida delle European Leagues come Managing Director e General Secretary

Alberto Colombo, già Deputy General Secretary dell’associazione, è stato nominato Managing Director e General Secretary delle European Leagues, realtà che rappresenta le leghe calcistiche professionistiche europee. La nomina conferma la centralità della sua figura all’interno dell’organizzazione, dove opera da oltre diciotto anni.

Continuità e competenza al servizio del calcio europeo

Il nuovo incarico riflette l’intento delle European Leagues di rafforzare il proprio ruolo nel sistema del calcio continentale. Claudius Schäfer, Presidente delle European Leagues, ha evidenziato: “Alberto è già una figura di spicco del calcio professionistico europeo e porta con sé un bagaglio di esperienza derivante dal lavoro svolto nella nostra Associazione negli ultimi diciotto anni. La sua profonda conoscenza della governance del gioco, insieme alla sua esperienza unica e approfondita nei rapporti con le leghe nazionali, con gli altri attori del calcio, con i media e con le istituzioni dellUnione Europea, faranno crescere lambizione dei nostri membri per aumentare ulteriormente l`influenza della nostra Associazione nel panorama del calcio professionistico europeo”.

Obiettivi e sfide del mandato

Nel suo primo intervento, Alberto Colombo ha commentato così: “Sono grato al Consiglio di Amministrazione per aver riposto in me la fiducia necessaria a ricoprire questa nuova posizione nelle Leghe Europee. Diciotto anni di lavoro con le Leghe europee mi hanno dimostrato che i tifosi, i giocatori, i club e le community credono tutti che i campionati nazionali siano la base dello sport più popolare del mondo. Un ambiente di competizione e di governance in rapida evoluzione ha messo in pericolo lequilibrio del calcio nazionale e internazionale. È nell’interesse di tutti gli operatori del calcio trovare il giusto equilibrio affinché il gioco continui a prosperare.”

  • il sovraccarico del calendario calcistico internazionale;
  • la crescente polarizzazione finanziaria e sportiva;
  • la diffusione della pirateria online;
  • la necessità di ridefinire un equilibrio tra competizioni nazionali e internazionali.

“Insieme alle leghe affiliate e al personale impegnato nell`Amministrazione, sono pronto a portare avanti il ruolo di lunga data delle leghe calcistiche al centro del nostro ecosistema. Insieme, sono convinto che saremo in grado di affrontare le minacce poste da un calendario calcistico troppo congestionato, dalla piaga della pirateria online e da una crescente polarizzazione finanziaria e sportiva del gioco” ha aggiunto Colombo. “Non vedo l`ora di lavorare con i nostri membri per affrontare questi problemi e anche per identificare nuove opportunità commerciali che miglioreranno il gioco attraverso uno spirito di collaborazione dinamica tra le leghe”.

Una nomina strategica per il futuro delle leghe

Grazie al suo percorso professionale, maturato all’interno dell’associazione, Alberto Colombo rappresenta una scelta di continuità e al contempo un’opportunità per innovare. Il suo obiettivo sarà guidare le European Leagues verso una maggiore influenza istituzionale, uno sviluppo commerciale più solido e una governance in grado di garantire equità e competitività all’interno del sistema calcistico europeo.

Torna in alto