Massimo Prete è stato confermato Presidente di MOA Società Cooperativa, realtà promotrice di due eventi di riferimento nel panorama italiano dell’arredamento: Moacasa e Casaidea. La nomina triennale è stata ufficializzata dall’assemblea dei soci e rappresenta un riconoscimento al lavoro svolto durante il mandato precedente, in particolare in vista del cinquantenario dalla fondazione della cooperativa, che sarà celebrato nel 2025 durante Moacasa, alla Fiera di Roma dal 25 ottobre al 2 novembre.
Il ruolo strategico del Presidente nella valorizzazione del design italiano
Nel nuovo mandato, Massimo Prete continuerà a coordinare e sviluppare la strategia espositiva dei due appuntamenti fieristici, garantendo una proposta sempre orientata alla qualità, alla funzionalità e al design. Moacasa e Casaidea sono riconosciute per l’offerta selezionata di arredi per interni ed esterni, espressione di artigianato locale e industrie italiane che rappresentano al meglio il made in Italy.
“Sono orgoglioso di trovarmi ancora una volta alla guida di due manifestazioni così amate da pubblico e operatori del settore, in particolare quest’anno che MOA Società Cooperativa festeggia la sua storia di successo con il cinquantenario. Moacasa e Casaidea sono due appuntamenti del calendario fieristico che raccolgono a ogni loro edizione interesse e attenzione per l’ampia offerta di soluzioni per l’abitare e per l’outdoor, in grado di accogliere ogni gusto ed esigenza. Mobili, arredo e complementi accompagnano il visitatore in un percorso che mixa tradizione e innovazione, sempre all’insegna di un alto livello qualitativo e di design – sottolinea il Presidente Massimo Prete. L’offerta si completa con altri servizi a valore aggiunto che tutti i nostri espositori garantiscono, fornendo lavori di progettazione a misura, realizzati a regola d’arte, senza dimenticare i servizi di assistenza tecnica, montaggio e garanzia, sempre più richiesti e apprezzati dall’utente finale. Le diverse edizioni si distinguono negli anni poi per iniziative a vario titolo: dagli spazi riservati ai giovani designer alle collaborazioni con Università, ma anche mostre a tema e l’esposizione di pezzi unici firmati dai maggiori architetti, fino alle aree dedicate agli artigiani, alla ristrutturazione e alla consulenza gratuita per la progettazione di interni”.
Un progetto espositivo che celebra 50 anni di tradizione e innovazione
Fondata nel 1975, MOA Società Cooperativa si distingue per la capacità di mettere in dialogo, attraverso un format espositivo innovativo, l’eccellenza della produzione industriale con il saper fare artigianale. La missione della cooperativa è promuovere le migliori realtà italiane e anticipare le tendenze del design e del mercato, offrendo un’esperienza fieristica di valore culturale ed economico.
“La missione di MOA Società Cooperativa – continua Massimo Prete – è di favorire la tradizione italiana con manufatti artigianali e industriali di qualità, prodotti dalle nostre aziende, e di anticipare le novità del settore, presentando in anteprima ai visitatori i trend di design e di mercato. La missione di MOA Società Cooperativa è di favorire la tradizione italiana e la sua eccellenza con i migliori manufatti prodotti dalle aziende nazionali, anticipando le novità del settore e presentando in anteprima ai visitatori i trend di design e di mercato. Un impegno che ci prendiamo da 50 anni, dal 1975, anno della fondazione della Cooperativa”.