Da The North Face a Pendleton: Jennifer Ingraffea è la nuova CEO

Pendleton Woolen Mills, azienda americana fondata nel 1863 e ancora oggi di proprietà della sesta generazione familiare, ha annunciato la nomina di Jennifer Ingraffea come nuovo Chief Executive Officer. Ingraffea entrerà in carica a partire da luglio, succedendo a John Bishop, che ricoprirà il ruolo di Presidente del Consiglio di Amministrazione dopo aver guidato l’azienda dal 2017.

Con questa nomina, Ingraffea diventa la prima donna a ricoprire la carica più alta in Pendleton, un passaggio simbolico e strategico in un momento di rinnovamento per l’azienda, riconosciuta a livello mondiale per la sua artigianalità tessile e la produzione di coperte e abbigliamento iconici made in USA.

Un’eredità forte e una nuova visione

John Bishop, attivo in azienda sin dagli anni ’80, ha guidato Pendleton attraverso anni di consolidamento e transizione, mantenendo vivi i valori familiari e l’attenzione al prodotto. Nella selezione della nuova leadership, l’azienda ha cercato una figura capace di unire innovazione, visione globale e rispetto per la tradizione. “Jenn si è distinta per la sua capacità di guidare i team con empatia, coerenza e una forte visione condivisa”, ha dichiarato Bishop.

Esperienza internazionale al servizio di una tradizione americana

Con oltre 25 anni di esperienza nel settore moda, Jennifer Ingraffea ha ricoperto il ruolo di Chief Product and Merchandising Officer presso The North Face, portando la sua expertise nei segmenti outdoor e performance. In precedenza, ha trascorso 19 anni in Nike, dove ha ricoperto posizioni di rilievo tra cui quella di Global Vice President per il footwear kids.

La sua conoscenza del prodotto, del consumatore globale e delle dinamiche di mercato rappresenta una risorsa preziosa per Pendleton, soprattutto in un momento in cui il brand punta a valorizzare ulteriormente il proprio heritage attraverso prodotti rilevanti per il mercato contemporaneo.

Una leadership al femminile tra artigianato e innovazione

Ingraffea ha sottolineato come il suo legame con il marchio affondi le radici nel suo trasferimento nel Pacific Northwest, oltre vent’anni fa. “Pendleton mi ha affascinata da subito per la sua storia, il suo patrimonio e l’incomparabile artigianato. È un onore ora poter contribuire a scriverne il prossimo capitolo”, ha dichiarato.

Tra le sfide che l’attendono ci saranno l’ampliamento dell’offerta di prodotto, l’espansione internazionale e il rafforzamento del posizionamento del brand come punto di riferimento per qualità e autenticità nel mondo lifestyle e outdoor.

Torna in alto