Asstel sceglie Pietro Labriola come Presidente: visione industriale per il futuro Tlc

Pietro Labriola, attuale Amministratore Delegato e Direttore Generale di TIM, è stato eletto Presidente di ASSTEL – Assotelecomunicazioni per il biennio 2025-2027. La sua nomina segna un passaggio strategico per il settore delle Telecomunicazioni, in un momento cruciale per la modernizzazione digitale e la competitività del sistema economico italiano.

Nuova governance per una filiera coesa e orientata alla crescita

L’elezione di Labriola è accompagnata da un rinnovato assetto associativo: accanto a lui opereranno come Vicepresidenti i vertici di Fastweb+Vodafone, Wind Tre, FiberCop, Open Fiber, Cellnex, Ericsson, Huawei, Inwit e Konecta. Inoltre, i rappresentanti di Iliad Italia, Sky Italia e Sielte coordineranno il progetto speciale sul contributo della filiera alla transizione digitale.

Per sostenere la nuova visione, è stato istituito un Gruppo di Lavoro Strategico che supporterà gli organi direttivi, rafforzando la capacità dell’Associazione di rappresentare in modo efficace e unitario le istanze del settore.

Visione e obiettivi del mandato

Al centro del programma di presidenza, sostenuto da tutte le imprese associate, vi è il Manifesto per la Crescita Digitale dell’Italia. Questo documento strategico identifica alcune priorità chiave:

  • Un quadro normativo stabile e coerente a livello nazionale ed europeo.
  • Potenziamento delle infrastrutture digitali per garantire sovranità tecnologica.
  • Semplificazione normativa, maggiore equità nella competizione con gli OTT e gestione efficiente delle frequenze.
  • Sostegno a politiche del lavoro moderne e inclusive.
  • Focus su capitale umano e investimenti per rendere il settore più resiliente e competitivo.

“La filiera Tlc deve ritrovare valore industriale, agendo in maniera coesa e con una visione di lungo termine”, ha dichiarato Pietro Labriola, sottolineando la necessità di costruire un sistema industriale più attrattivo e sostenibile per il futuro del Paese.

Un leader con esperienza internazionale e una visione d’insieme

Pietro Labriola, nato ad Altamura, ha un percorso professionale di oltre vent’anni nel settore, con una forte impronta internazionale. Entrato in TIM nel 2001, ha guidato per anni le attività in Brasile, dove ha contribuito significativamente alla trasformazione digitale locale. È membro del Consiglio Generale di Confindustria, del board GSMA, e partecipa a numerose istituzioni, tra cui Aspen Institute Italia e Istituto Europeo di Oncologia.

Il suo profilo, segnato da ruoli apicali in aziende come Infostrada, Matrix, BCG, Cable&Wireless e France Telecom, unito a prestigiosi riconoscimenti internazionali, lo rende un punto di riferimento per guidare ASSTEL nella sua missione di sviluppo della Filiera delle Telecomunicazioni.

Prospettive per la filiera

Con questa nuova leadership, ASSTEL punta a rinnovare le politiche industriali e fiscali del settore, valorizzando la trasformazione digitale come motore di crescita e innovazione. Le sfide che attendono Labriola includono il rafforzamento della resilienza infrastrutturale, l’equilibrio della competizione globale, e la costruzione di un ecosistema più attrattivo per investitori e talenti.

Torna in alto