Raffaella Quintana, penalista di consolidata esperienza, è entrata a far parte di Advant Nctm in qualità di Partner, assumendo anche la guida del nuovo dipartimento specializzato in White Collar Crime, Investigations & Compliance. Con un percorso professionale rilevante nel diritto penale d’impresa, Quintana arriva dallo studio Dla Piper, portando con sé un team qualificato e ben strutturato.
Una nuova struttura a supporto della compliance
Il nuovo dipartimento, guidato da Raffaella Quintana, nasce con l’obiettivo di rafforzare l’offerta dello studio in ambiti sempre più strategici per le imprese, come la compliance, le indagini interne, e la responsabilità amministrativa degli enti. L’unità opererà in stretta sinergia con le competenze già presenti all’interno dello studio, in particolare quelle sviluppate dagli avvocati Paolo Gallarati, Raffaele Caldarone e Luca Cavagnaro.
Un team integrato per la sede di Roma
La nuova Partner lavorerà presso la sede romana di Advant Nctm, affiancata da un team composto da Francesco Lalli e Federico Lucariello in qualità di Managing Associate, Ornella Belfiori e Francesca Cannata come Senior Associate, oltre ai trainee Matteo Nicolì, Paolo Vespa e Jacopo Nicolaj. Un gruppo che contribuirà a rafforzare ulteriormente l’approccio multidisciplinare dello studio.
Competenze ed esperienze per una consulenza a 360 gradi
Riconosciuta ai vertici delle principali directories internazionali, Raffaella Quintana ha maturato una vasta esperienza in tutte le aree del diritto penale d’impresa, con particolare attenzione a reati contro la pubblica amministrazione, reati fiscali, societari, fallimentari, oltre che ambientali e in materia di Health & Safety. Le sue competenze includono anche la conduzione di legal internal investigations e la consulenza in tema di D.Lgs. 231/2001, fornendo un supporto strategico alle aziende nei processi di prevenzione e gestione del rischio penale.
Un percorso di crescita mirato
Con questo ingresso, Advant Nctm prosegue il proprio piano di rafforzamento dell’area penale, in continuità con le recenti nomine di Luigi Orsi e Alice Baccin. L’integrazione di Quintana e del suo team rappresenta un passo decisivo per completare la struttura interna dedicata al diritto penale d’impresa, potenziando la capacità dello studio di offrire assistenza legale su tematiche sempre più rilevanti per le aziende moderne.