Aaron Izzard nominato nuovo CFO di Asos dal 1° luglio

Asos, uno dei principali retailer globali di moda online, ha annunciato la nomina di Aaron Izzard come nuovo Chief Financial Officer e Direttore Esecutivo, con effetto a partire dal 1° luglio 2025. Izzard subentrerà a Dave Murray, che lascerà l’azienda dopo un periodo di transizione, per intraprendere nuove opportunità professionali.

Il nuovo CFO guiderà la funzione finanziaria in una fase chiave del percorso aziendale, che punta al consolidamento della redditività e a una gestione operativa sostenibile, dopo un periodo di ristrutturazione e razionalizzazione interna.

Un leader con esperienza profonda nel retail e nell’e-commerce

Con oltre 20 anni di esperienza in ruoli finanziari di alto livello nei settori retail ed e-commerce, Aaron Izzard è entrato in Asos in qualità di Group Finance Director, giocando un ruolo determinante nella realizzazione di un programma di efficienza dei costi e nel rifinanziamento strategico dell’azienda. È stato inoltre protagonista nell’allineare gli investimenti finanziari agli obiettivi di crescita a lungo termine.

L’Amministratore Delegato José Antonio Ramos Calamonte ha dichiarato: “È il momento di intensificare il nostro impegno verso una crescita sostenibile e redditizia. Aaron ha dimostrato di possedere una visione strategica e la capacità di garantire efficienza operativa, elementi fondamentali per il nostro futuro”.

Anche il Presidente del CdA Jørgen Lindemann ha accolto Izzard nel board, sottolineando che questa nomina “conferma l’impegno di Asos nell’esecuzione strategica di lungo periodo e nella creazione di valore per i nostri stakeholder”.

Transizione e visione per la nuova fase del gruppo

L’uscita di Dave Murray arriva in un momento in cui Asos sta completando una fase di trasformazione organizzativa. Il board ha espresso apprezzamento per il suo ruolo nel rafforzamento della solidità finanziaria dell’azienda, contribuendo a renderla “più forte e resiliente”.

Il passaggio di consegne tra Murray e Izzard rappresenta una continuità nella visione finanziaria e una volontà di costruire su basi già rafforzate, mirando a migliori esperienze per i clienti e maggiori ritorni per gli azionisti.

Torna in alto