Biesse, azienda attiva nella progettazione e produzione di macchinari per la lavorazione di legno, vetro, pietra e materiali tecnologici, ha annunciato un importante avvicendamento ai vertici. Massimo Potenza, fino ad oggi Amministratore Delegato, Chief Executive Officer e Direttore Generale, ha comunicato la propria decisione di lasciare gli incarichi per esplorare nuove opportunità professionali. Le dimissioni hanno effetto immediato.
Continuità strategica: il Presidente Selci assume la guida esecutiva
Il Consiglio di Amministrazione ha accolto le dimissioni e ha deliberato di affidare i poteri esecutivi all’attuale Presidente, Roberto Selci, che assume il ruolo di Amministratore Delegato. La scelta garantisce continuità nella direzione strategica del gruppo, mantenendo salda la visione aziendale fondata su integrazione, multimaterialità e creazione di valore a lungo termine.
Il contributo di Potenza al modello One Company
Durante il suo incarico, Massimo Potenza ha guidato un significativo processo di trasformazione organizzativa, contribuendo alla nascita del modello One Company, orientato all’ottimizzazione e all’integrazione dei processi interni. Un approccio che ha rafforzato il posizionamento competitivo dell’azienda nei settori serviti.
Prospettive future per Biesse
Con la nuova configurazione della leadership, Biesse intende proseguire con determinazione il proprio percorso di sviluppo, puntando su innovazione, efficienza operativa e valorizzazione delle competenze interne. L’esperienza di Roberto Selci, già profondamente coinvolto nella governance aziendale, rappresenta un fattore di stabilità e visione per affrontare le prossime sfide industriali.