Maura Basili alla guida di CBI per un nuovo mandato di innovazione e Made in Italy

Camera Buyer Italia (CBI) ha riconfermato Maura Basili alla Presidenza dell’associazione per il biennio 2025-2027, premiandone la visione strategica e i risultati ottenuti nel primo mandato. L’assemblea ha espresso unanime fiducia nel suo operato, confermando l’approccio innovativo e l’impegno per il rafforzamento del retail multibrand di alta gamma.

Governance rinnovata con nomi di primo piano

La nuova governance di CBI si arricchisce della presenza di alcune tra le realtà più rappresentative del settore:

  • Tiziana Fausti (Tiziana Fausti e 10 Corso Como)
  • Tommaso Andorlini (LuisaViaRoma)
  • Claudio Betti (Spinnaker boutique)
  • Cristiano Ceccato (Al Duca D’Aosta)
  • Ginevra Gozzoli (Bernardelli stores)
  • Alexander Kraller (Boutique Kraller)

Un board che rispecchia l’eccellenza e la trasversalità del multibrand italiano, tra vocazione internazionale, artigianalità e innovazione digitale.

Nuove progettualità per il sistema moda italiano

Durante il primo mandato, Basili ha guidato l’ingresso di CBI nel Tavolo della Moda del MIMIT, portando alla nascita del primo Tavolo tecnico nazionale sul retail multibrand di alta gamma. I temi affrontati includono:

  • Riordino del magazzino fiscale
  • Digitalizzazione
  • Internazionalizzazione
  • Accesso al credito

Basili ha inoltre promosso la creazione del primo marketplace del lusso italiano, una piattaforma sviluppata con LuisaViaRoma e Thebs.com, che punta a valorizzare il ruolo del retail indipendente nel sistema moda.

Una leadership salda per rafforzare il Made in Italy

«Sono fiera e grata per questa riconferma», ha dichiarato Maura Basili, «proseguiremo con determinazione il percorso tracciato, rafforzando le relazioni con le istituzioni e sostenendo le imprese che rappresentano il cuore del successo del Made in Italy nel mondo».

Torna in alto