Lectra, azienda leader con sede a Bordeaux specializzata in soluzioni tecnologiche per materiali flessibili, ha annunciato la nomina di Maximilien Abadie a Vice Direttore Generale. Figura centrale nel gruppo da quasi quattordici anni, Abadie entra in questo nuovo ruolo dopo aver guidato le attività di Strategia e Prodotto a partire dal 2022.
La sua promozione segna un passo importante nel percorso evolutivo dell’azienda, che negli ultimi anni ha visto una significativa trasformazione grazie a una forte spinta sulle acquisizioni strategiche e sull’innovazione SaaS.
Un percorso interno all’insegna della trasformazione e dell’innovazione
Nel suo percorso in Lectra, Maximilien Abadie ha ricoperto incarichi chiave, tra cui la guida alle operazioni di crescita esterna. È stato protagonista nell’integrazione di realtà come TextileGenesis e Launchmetrics, due tra le nove acquisizioni concluse dal gruppo a partire dal 2018. Operazioni che hanno rafforzato il posizionamento dell’azienda nel settore fashion tech e nelle soluzioni digitali per la supply chain.
Il CEO Daniel Harari ha sottolineato come Abadie abbia contribuito a far evolvere il gruppo, permettendogli di “assumere una nuova dimensione”. Il suo nuovo incarico sarà focalizzato in particolare sull’accelerazione della diffusione delle offerte SaaS, considerate centrali per il futuro del business.
Ruolo strategico e obiettivi futuri
Nel nuovo ruolo di Vice Direttore Generale, Maximilien Abadie affiancherà il CEO e il Comitato Esecutivo nella definizione e attuazione della strategia di gruppo. Continuerà inoltre a supervisionare le attività di acquisizione, mantenendo un ruolo diretto anche nella strategia di prodotto.
Le sue competenze, sviluppate in oltre un decennio di esperienza in Lectra, sono ritenute fondamentali per consolidare l’espansione dell’azienda nel mercato globale delle soluzioni digitali per l’industria tessile, automobilistica e dell’arredamento.
Un contesto aziendale in piena espansione
Nel corso del 2024, Lectra ha registrato una crescita del 10% del fatturato, raggiungendo i 526,7 milioni di euro, accompagnata da un EBITDA in aumento del 15%. Risultati che riflettono l’efficacia della strategia messa in campo e che rappresentano un terreno fertile per la nuova fase di leadership affidata ad Abadie.