Elisa Carlino entra nel board di McDonald’s Italia con un ruolo chiave nella logistica

McDonald’s Italia rafforza il proprio Board of Directors con l’ingresso di Elisa Carlino nel ruolo di Supply Chain Director, una posizione strategica che si inserisce nel piano di sviluppo e trasformazione dell’azienda guidata dall’Amministratrice Delegata Giorgia Favaro.

Una nomina strategica per innovare e ottimizzare la filiera

Carlino prende il posto di Massimiliano Dell’Acqua, che, dopo otto anni alla guida della funzione e oltre vent’anni di esperienza nella supply chain, assume ora il ruolo di Head of Operations Strategic Planning, con la responsabilità di definire gli standard operativi nazionali, gestire l’equipment dei ristoranti e i rapporti con i fornitori di attrezzature.

L’arrivo di Carlino rafforza l’impegno di McDonald’s Italia verso una filiera sempre più efficiente, resiliente e in linea con gli obiettivi di crescita del brand.

Un profilo internazionale per una supply chain complessa

La carriera di Elisa Carlino si è sviluppata in aziende multinazionali con ruoli a elevata responsabilità. Ha iniziato in Metro Cash & Carry, dove ha acquisito una solida esperienza negli acquisti e sviluppato una visione commerciale orientata ai risultati. Successivamente, in Rubix, ha ricoperto il ruolo di Business Development Director per i private label, lavorando sull’ottimizzazione delle strategie di approvvigionamento a livello europeo.

In Carrefour, è stata Responsabile delle categorie fresh e super fresh, gestendo l’approvvigionamento di oltre 1.500 punti vendita tra canale diretto, franchising ed e-commerce.

Obiettivi ambiziosi per una figura chiave

«Entrare in McDonald’s rappresenta per me un motivo di grande orgoglio», ha dichiarato Elisa Carlino. «Mi unisco a un’azienda con una delle supply chain più complesse e strutturate al mondo, pronta ad affrontare questa nuova sfida con entusiasmo, passione e determinazione. Metterò a disposizione l’esperienza acquisita in contesti B2B e B2C per contribuire al raggiungimento degli obiettivi aziendali».

Torna in alto