Confindustria Emilia-Romagna ha nominato Gianluca Rusconi nuovo Direttore Generale per il biennio in corso, succedendo a Luca Rossi, che assume il medesimo incarico in Confindustria Toscana Nord. La nomina è avvenuta all’unanimità da parte del Consiglio di Presidenza, presieduto da Annalisa Sassi, segnando così un passaggio di testimone all’insegna della continuità e della competenza.
Una carriera costruita all’interno del sistema confindustriale
Gianluca Rusconi, 52 anni, bolognese, è laureato in Giurisprudenza presso l’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna e ha ottenuto l’abilitazione all’esercizio della professione forense nel 2000. Il suo percorso in Confindustria Emilia-Romagna inizia nel 2001 come esperto di affari legali e istituzionali, per poi assumere il ruolo di Responsabile dell’area relazioni istituzionali e affari legislativi nel 2012 e infine diventare Vice Direttore nel 2020.
Obiettivi e sfide per il nuovo mandato
La sua nomina avviene in un momento in cui il sistema produttivo regionale è chiamato a confrontarsi con temi cruciali come innovazione, transizione energetica, internazionalizzazione e competenze per l’industria del futuro. Rusconi avrà il compito di rafforzare il ruolo di rappresentanza di Confindustria a livello regionale, supportando le imprese nei rapporti con le istituzioni e accompagnandole nei processi di trasformazione economica e tecnologica.
L’eredità lasciata da Luca Rossi, in carica dal 2018, si fonda su un lavoro importante di consolidamento dei rapporti associativi e di sviluppo di progettualità strategiche per il territorio emiliano-romagnolo, ora proseguite sotto la guida di Rusconi.