Catherine Hardwicke, celebre regista statunitense, è stata nominata Presidente della 22ª edizione dell’Ischia Global Film & Music Festival, che si terrà dal 6 al 13 luglio 2025. L’annuncio arriva da Tony Renis, co-fondatore della manifestazione che da oltre vent’anni porta a Ischia le star del cinema e della musica internazionale. La scelta della Hardwicke assume un significato particolare: cade nel ventennale di “Twilight”, il film culto che nel 2005 diede inizio alla saga tratta dai romanzi di Stephenie Meyer e lanciò nel firmamento cinematografico Kristen Stewart e Robert Pattinson.
Un ritorno di prestigio sull’Isola Verde
Premiata nel 2023 all’Ischia Global insieme all’attrice Toni Collette per l’anteprima del film “Mamma Mafia”, Hardwicke torna quest’anno come padrona di casa dell’evento. Il suo profilo poliedrico — regista, architetta, scenografa, sceneggiatrice e produttrice — si sposa perfettamente con la visione internazionale e culturale del festival, sostenuto da DG Cinema e Audiovisivo del MiC e dalla Regione Campania, e realizzato in collaborazione con l’Accademia Internazionale Arte Ischia.
Otto giorni di cinema, musica e impegno sociale
Durante il festival, si susseguiranno anteprime, rassegne e incontri con protagonisti del mondo dell’audiovisivo e dello spettacolo, tra cinema all’aperto, eventi gratuiti e iniziative tra le piazze più suggestive dell’isola. L’edizione 2025 sarà fruibile anche online tramite le piattaforme Mymovies.it ed Eventive.org, con particolare attenzione ai grandi temi dell’attualità attraverso il Social Cinema Forum.
Un ponte tra Hollywood e l’Italia
Appassionata di arte italiana e da sempre attenta alle tematiche giovanili, come dimostrano pellicole come “Thirteen” e “Lords of Dogtown” (con l’indimenticabile Heath Ledger), Catherine Hardwicke rappresenta una figura di riferimento nel cinema contemporaneo. Gli organizzatori sottolineano che la sua presenza darà al festival “un apporto di grande qualità”, confermando l’Ischia Global come uno spazio d’incontro tra Hollywood e il cinema italiano.