Con effetto da metà giugno, il board di Independence Health System ha nominato Michael Fiorina, DO, FAAFP, nuovo Direttore Medico del gruppo. Succede a Carol Fox, che conclude una carriera caratterizzata da visione strategica e dedizione alla cura centrata sul paziente. Secondo il presidente Ken DeFurio, «l’ampia esperienza di Fiorina e il suo profondo legame con il territorio garantiranno una guida solida alla nostra equipe di medici».
Obiettivi del mandato 2025-2028
- Rafforzamento dei modelli di assistenza comunitaria, con particolare attenzione alle aree rurali servite dai cinque ospedali del sistema.
- Sviluppo continuo dei programmi di formazione medica post-laurea, per attrarre e trattenere giovani professionisti.
- Potenziamento della governance clinica attraverso comitati di qualità e advisory council dedicati alla sicurezza del paziente.
Profilo e traguardi professionali
Originario della Pennsylvania occidentale, Fiorina è medico di famiglia con quasi 30 anni di attività tra pratica clinica e ruoli amministrativi:
- Vicepresidente per la Formazione Medica dal 2021.
- Associate Direttore Medico per gli ospedali Butler Memorial e Clarion dalla nascita del sistema.
- Fondatore del Family Medicine Residency Program di Butler, di cui ha ottenuto l’accreditamento.
Ha inoltre ricoperto le cariche di Chair del Dipartimento di Medicina, Presidente dello Staff Medico e Trustee del precedente Butler Health System.
Passaggio del testimone
La dottoressa Carol Fox, prima Direttore Medico di Independence Health System, lascia un’eredità fatta di innovazione didattica, gestione efficace durante la pandemia di COVID-19 e istituzione di consigli consultivi che hanno rafforzato il dialogo fra clinici e management. A breve verrà annunciato un Associate Direttore Medico per l’area di Westmoreland, che riporterà direttamente a Fiorina.
Valore per la comunità
Con oltre 1 000 tra medici e advanced practice providers e 7 300 dipendenti, Independence Health System serve 750 000 residenti in più di dieci contee. La nomina di Fiorina garantisce la prosecuzione di un modello locale e indipendente, puntando su cardiologia, chirurgia robotica, ortopedia e assistenza domiciliare come pilastri di crescita sostenibile.