Edvaldo Brito nominato General Manager dell’Hotel Excelsior Venice

L’Hotel Excelsior Venice Lido Resort, perla del Lido di Venezia, inaugura una fase di rilancio con la nomina di Edvaldo Brito a General Manager. La decisione, annunciata da Iconic Luxury Hotels, conferma la volontà del gruppo di innalzare ulteriormente gli standard di servizio e rafforzare il posizionamento internazionale della struttura.

Esperienza e leadership globale

Con oltre 15 anni nel lusso, Brito ha diretto realtà come COMO Castello Del Nero, portandola a ricevere la Chiave Michelin e il titolo di Miglior Hotel d’Italia secondo Condé Nast Traveler. Il suo profilo combina leadership inclusiva, visione strategica e abilità nell’orchestrare team multiculturali, qualità indispensabili per valorizzare la storica vocazione cinematografica dell’Excelsior.

Focus su eccellenza e sostenibilità

Nel nuovo ruolo, Brito sarà chiamato a:

  • consolidare le collaborazioni con la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia;
  • implementare progetti di sostenibilità ambientale in linea con la Strategia 2030 del gruppo;
  • arricchire l’offerta esperienziale con cabanas private, percorsi well-being e attività sportive sul mare.

Il sostegno della holding L&R Hotels

Secondo Andrew Stembridge, Executive Director di Iconic Luxury Hotels, la scelta di Brito «porta una nuova prospettiva pur rispettando l’eredità moresca del palazzo». Anche Francisco Macedo, Senior Vice President International Operatins, ha sottolineato come la sua nomina coincida con l’espansione globale di ILH e l’apertura di una terza proprietà internazionale.

Background cosmopolita

Originario di San Paolo, Brito ha visitato più di 50 paesi, sviluppando una sensibilità cosmopolita che si riflette nell’attenzione ai dettagli e nella capacità di creare esperienze su misura per una clientela ultra-esigente. Tra Brasile, Caraibi e Costa Rica, ha sempre puntato su coinvolgimento comunitario, crescita dei talenti e valorizzazione del territorio.

Obiettivi a breve e medio termine

  • Rinnovare le camere preservandone il fascino orientalista;
  • ampliare il segmento MICE con spazi per eventi di alto profilo;
  • incrementare le partnership con marchi dell’alta gastronomia, a partire dalla Adriatico Terrace.
Torna in alto