Craig Cook è nuovo Direttore Commerciale e Cofondatore di Ability Neurotech

Il Wyss Center for Bio and Neuroengineering ha designato Craig Cook DIRETTORE COMMERCIALE e COFONDATORE di ABILITY Neurotech SA, realtà d’avanguardia che trasforma la tecnologia di interfaccia cervello-computer (BCI) in soluzioni cliniche concrete. La nomina consolida il percorso di valorizzazione della proprietà intellettuale maturata all’interno del Centro di Ginevra, puntando a portare sul mercato dispositivi neurotecnologici capaci di migliorare la vita di pazienti con disturbi neurologici gravi.

Esperienza e risultati al Wyss Center

Durante il suo incarico come Responsabile Sviluppo Commerciale e Licenze, Cook ha strutturato un modello di trasferimento tecnologico che ha dato vita a sei spin-off: Clee Medical SA, Brainscape Medical SA, Dataflight Ltd, BrainQuant SA, Aleos Bio SA e, appunto, Ability Neurotech SA. Questo track record dimostra la capacità di costruire alleanze industriali, attrarre investitori e guidare team interdisciplinari nel passaggio dalla ricerca alla produzione.

Mandato e sfide principali

Nel nuovo ruolo, Cook coordinerà:

  • la definizione della strategia di mercato per i primi sistemi BCI destinati alle neuroscienze cliniche;
  • il potenziamento delle partnership con operatori biomedici, ospedali e fondi di venture capital;
  • la scalabilità dei processi di regolamentazione e produzione in vista delle future approvazioni CE e FDA;
  • la roadmap di sviluppo prodotto, dai proof-of-concept agli studi multicentrici.

Impatto sull’ecosistema neurotecnologico

Grazie alla combinazione di intelligenza artificiale e sensori miniaturizzati, Ability Neurotech intende offrire sistemi a bassa invasività per il monitoraggio neurale continuo e la neuromodulazione di precisione. L’obiettivo è ridurre il burden socio-economico di patologie come epilessia, paralisi e disturbi cognitivi, aprendo nuovi mercati nel settore dei dispositivi medici impiantabili.

Con questa nomina il Wyss Center conferma la propria missione: accelerare l’adozione clinica di tecnologie radicali, generando impatto terapeutico e valore industriale.

Torna in alto