Segro sceglie Susanne Schroeter-Crossan come nuova Direttrice Finanziaria per guidare la trasformazione futura

Segro, uno dei principali proprietari e sviluppatori di magazzini logistici in Europa, ha annunciato la nomina di Susanne Schroeter-Crossan come nuova Direttrice Finanziaria. Assumerà ufficialmente l’incarico il 1° dicembre, entrando anche nel Consiglio di Amministrazione della società con il ruolo di Direttrice Esecutiva.

Il contesto aziendale e la missione di Segro

Fondata per rispondere alle esigenze in rapida evoluzione del settore logistico, Segro si occupa della gestione e dello sviluppo di infrastrutture strategiche in aree urbane e di snodo per la distribuzione. In questo scenario in costante trasformazione, la nomina di una nuova figura finanziaria chiave è parte integrante della strategia dell’azienda volta alla crescita sostenibile e all’innovazione.

Un cambio di leadership strategico

Susanne Schroeter-Crossan subentrerà a Soumen Das, che lascerà l’incarico alla fine dell’anno dopo otto anni in cui ha contribuito significativamente alla crescita dell’azienda. Durante la sua gestione, Das ha consolidato la posizione finanziaria di Segro, guidando decisioni chiave in un periodo di forte espansione del mercato logistico.

Il profilo della nuova Direttrice Finanziaria

Attualmente CFO di Sennder Technologies GmbH, azienda tedesca attiva nel trasporto merci e nella logistica digitale, Schroeter-Crossan porta con sé una profonda esperienza nel settore tecnologico-logistico e una visione orientata all’ottimizzazione finanziaria e all’innovazione digitale. Il suo background internazionale e la sua competenza nel guidare strategie finanziarie in contesti dinamici saranno cruciali per il prossimo capitolo di crescita di Segro.

Prospettive future e sfide del ruolo

Con questa nomina, Segro si prepara ad affrontare le nuove sfide del settore logistico, puntando su tecnologie digitali, sostenibilità e resilienza operativa. La guida finanziaria di Schroeter-Crossan sarà centrale per sostenere i futuri investimenti e accelerare le iniziative strategiche dell’azienda.

Torna in alto