Lydia Mendola, Antonio Monaco e Riccardo Saracchi entrano nel Consiglio di Web3 Alliance

Web3 Alliance, il consorzio italiano di riferimento per le tecnologie Web 3.0, ha annunciato l’ingresso di tre nuovi Consiglieri all’interno del proprio Consiglio di Direzione, in un momento strategico per la crescita e il consolidamento del suo ecosistema. Si tratta di Lydia Mendola, Antonio Monaco e Riccardo Saracchi, figure di spicco nei settori della proprietà intellettuale, delle tecnologie immersive e della blockchain.

Nuovi profili strategici per il futuro del consorzio

I tre professionisti subentrano a Pepe Moder, Elena Schiaffino e Lorenzo Cappannari, ai quali il Presidente Andrea De Micheli, anche CEO di Casta Diva Group, ha rivolto un ringraziamento per il contributo determinante alla crescita del consorzio.

  • Lydia Mendola è Partner dello studio legale Portolano Cavallo, esperta di diritto della Proprietà Intellettuale.
  • Antonio Monaco, fondatore di Gav Projects, vanta una solida esperienza nel campo delle tecnologie immersive.
  • Riccardo Saracchi è Co-fondatore e Chief Business Officer di BitForFun Italia, con un focus sull’innovazione Web3.

Completano il Consiglio: Fabiano Lazzarini (Jakala), Giorgio D’Amore (Smiling), Roberto Silva Coronel (TIG).

Nuove iniziative per consolidare l’ecosistema

Il rinnovo del board si inserisce in un quadro di iniziative ambiziose:

Ciclo “Visionari e Game Changers”

Un format di incontri sui temi più attuali dell’innovazione come Intelligenza Artificiale, Quantum Computing, AI Act, Realtà Estesa e finanziamenti per l’innovazione. I primi due eventi, già tenuti a maggio e giugno 2025, hanno coinvolto aziende come Almawave, ASC27, Adobe, Jakala, TIG e BitForFun, con focus su GenAI Made in Italy e AI per la produzione video.

Premio W3A

Un nuovo riconoscimento nazionale per valorizzare i migliori progetti italiani nei settori GenAI e Metaverso, premiando l’eccellenza tecnologica.

W3A Academy

Un percorso formativo dedicato ai professionisti delle aziende consorziate, con l’obiettivo di sviluppare competenze avanzate in ambito Web3 e affrontare con strumenti adeguati la trasformazione digitale.

Una visione condivisa per il futuro del digitale

Secondo Andrea De Micheli, il rafforzamento del board riflette l’impegno di Web3 Alliance nel posizionarsi come catalizzatore dell’innovazione italiana in un momento di grande trasformazione: “Con l’ingresso di Lydia, Antonio e Riccardo, potremo affrontare con visione e competenza le nuove sfide del settore digitale.”

Torna in alto