A meno di un anno dall’attesissima FIFA World Cup 2026, che si svolgerà tra Canada, Messico e Stati Uniti, Visa ha annunciato la nomina del giovane talento Lamine Yamal come Ambasciatore Ufficiale del marchio per il torneo. La scelta del fenomeno del Barcellona riflette l’impegno dell’azienda nel connettere le persone attraverso la forza universale dello sport, valorizzando una figura che rappresenta la nuova generazione del calcio mondiale.
Un’esperienza esclusiva per i fan
In occasione della collaborazione con Yamal, Visa offrirà ai propri clienti esperienze esclusive, tra cui incontri privati con il calciatore nella vivace cornice di Barcellona, oltre a gadget autografati. Queste iniziative fanno parte di una più ampia strategia dell’azienda volta a rafforzare il legame tra tifosi e calcio, in vista di quella che si preannuncia come una delle edizioni più memorabili della Coppa del Mondo FIFA.
Una partnership fondata su passione e visione
Secondo Tarek Abdalla, Chief Marketing Officer di Visa CEMEA, Lamine Yamal incarna i valori su cui si fonda l’impegno dell’azienda: “Yamal rappresenta il futuro del calcio: audace, emozionante e colmo di potenzialità. Come nostro Ambasciatore, dà voce alla passione che unisce milioni di fan nel mondo”. Un legame, quello tra il giovane fuoriclasse e il brand, che mira a ispirare le nuove generazioni attraverso lo sport.
Il profilo di Lamine Yamal: talento, velocità e ispirazione
Nonostante la giovane età, Yamal si è già imposto all’attenzione mondiale per la sua rapidità esplosiva, la tecnica raffinata e una visione di gioco sorprendente. La sua crescita nel panorama calcistico è simbolo dell’evoluzione contemporanea dello sport, rendendolo il volto ideale per un evento globale come la FIFA World Cup. “Il calcio è gioia e unione. Con Visa, voglio trasmettere questo messaggio e ispirare gli altri”, ha dichiarato il calciatore.
Un impegno strategico di Visa nel mondo del calcio
In qualità di Partner Ufficiale della Tecnologia dei Pagamenti della FIFA, Visa continua a puntare sull’innovazione e sull’inclusività nel calcio. Attraverso iniziative che vanno dalle attività di base alle manifestazioni internazionali, l’azienda promuove un’esperienza immersiva per i tifosi, sostenendo al contempo la crescita sostenibile dello sport a livello globale.