Claudio Vagnini è stato nominato Direttore Generale dell’Istituto per la Sicurezza Sociale (ISS) della Repubblica di San Marino, segnando l’avvio di una nuova fase per la sanità pubblica del Titano. Laureato in Medicina e specializzato in Igiene, Vagnini porta con sé una lunga esperienza nella gestione dei servizi sanitari, con una particolare attenzione al miglioramento dell’efficienza e all’umanizzazione delle cure.
Una nuova direzione per la sanità sammarinese
Il nuovo vertice dell’ISS è stato presentato ufficialmente con l’insediamento del Comitato Esecutivo. Insieme a Vagnini, Alessandro Bertolini – medico specializzato in Medicina Interna e Oncologia Medica – assume il ruolo di Direttore delle Attività Sanitarie e Socio-Sanitarie, mentre Manuel Canti, già presidente del Nucleo di valutazione dell’ISS ed ex Direttore della Direzione Generale della Funzione Pubblica, è il nuovo Direttore Amministrativo.
Cura del territorio, anziani e prevenzione: gli obiettivi di Vagnini
Nel presentare le priorità del suo mandato, Claudio Vagnini ha dichiarato: “Credo nella sanità pubblica e la prima sfida sarà l’assistenza di prossimità, rafforzando il legame tra territorio e ospedale. Grande attenzione sarà rivolta alle persone fragili, in particolare gli anziani soli e i bambini, con un forte focus sulla prevenzione e sull’ascolto attivo di operatori e cittadini.”
Tra gli obiettivi strategici figura la realizzazione di un hospice, infrastruttura fondamentale per completare la rete dei servizi sanitari e potenziare l’assistenza alle persone nelle fasi più delicate della vita. Vagnini ha inoltre sottolineato il valore dell’universalità del sistema sanitario sammarinese, che da oltre 70 anni rappresenta un modello unico al mondo.
La Segretaria di Stato per la Sanità, Mariella Mularoni, ha espresso fiducia nel nuovo team dirigenziale, evidenziando i temi prioritari su cui si richiede un impegno concreto: dalla medicina di base all’attuazione del nuovo Piano Sanitario e Socio-Sanitario.