AI per la salute: Genesis sceglie Aleksandra Faust per guidare l’innovazione

Genesis Therapeutics, azienda di biotecnologie all’avanguardia nell’impiego dell’Intelligenza Artificiale per la scoperta di farmaci, ha annunciato la nomina di Aleksandra Faust nel ruolo di Chief Artificial Intelligence Officer. Con oltre vent’anni di esperienza nei settori AI e tecnologie complesse, Faust arriva da Google DeepMind, dove ha diretto attività di ricerca su modelli fondamentali e agenti web generalisti.

Un profilo d’eccellenza per una missione ambiziosa

Prima di entrare in Genesis, Aleksandra Faust ha guidato team in Google Brain, fondato la ricerca su task & motion planning in ambito robotico, e ricoperto ruoli chiave in Waymo e Sandia National Laboratories. Le sue competenze spaziano dalla pianificazione autonoma alla modellazione predittiva, con oltre 60 pubblicazioni e un h-index di 40.

«Siamo entusiasti di accogliere Aleksandra in un momento cruciale per la nostra crescita», ha dichiarato Evan Feinberg, Fondatore e CEO di Genesis. «La sua esperienza sarà fondamentale per potenziare le capacità generative e predittive della nostra piattaforma GEMS».

Tecnologia AI al servizio dell’innovazione farmaceutica

La piattaforma GEMS (Genesis Exploration of Molecular Space) integra modelli linguistici, modelli a diffusione e simulazioni fisiche per generare e ottimizzare nuove molecole destinate a bersagli terapeutici complessi. Faust guiderà l’evoluzione di queste tecnologie, contribuendo a sviluppare farmaci innovativi per malattie gravi.

«Sono entusiasta di unirmi a Genesis per contribuire a ridefinire il futuro della scoperta farmaceutica tramite l’intelligenza artificiale», ha dichiarato Faust. «Il potenziale di GEMS dimostra come l’AI possa accelerare l’innovazione e offrire soluzioni terapeutiche senza precedenti».

Genesis, con sede a Burlingame (California) e un laboratorio integrato a San Diego, ha raccolto oltre 300 milioni di dollari da investitori specializzati in life science e tecnologia, costruendo un pipeline terapeutico in espansione.

Torna in alto