Raiffeisen affida la guida a Gabriel Brenna, ex CEO della Liechtensteinische Landesbank

Raiffeisen Svizzera, uno dei principali gruppi bancari elvetici, ha annunciato la nomina di Gabriel Brenna a nuovo Chief Executive Officer (CEO). Il manager, attualmente alla guida della Liechtensteinische Landesbank (LLB), entrerà in carica il 1° dicembre 2025, succedendo a Heinz Huber, che ha lasciato la funzione alla fine del 2024.

Transizione e continuità nella governance del gruppo

Fino all’insediamento ufficiale di Brenna, il ruolo di presidente ad interim continuerà a essere ricoperto da Christian Poerschke, attuale Chief Financial Officer (CFO) di Raiffeisen Svizzera, che tornerà successivamente a occuparsi delle funzioni finanziarie del gruppo.

La nomina di Brenna rappresenta un passaggio chiave per garantire stabilità strategica e rafforzare la leadership della banca in un momento di forte trasformazione del settore finanziario svizzero.

Un profilo accademico e manageriale di alto livello

Gabriel Brenna, nato nel 1973 e con doppia cittadinanza svizzera e italiana, vanta una formazione di eccellenza, con studi presso l’École Polytechnique Fédérale de Lausanne, la Carnegie Mellon University e la Stanford University negli Stati Uniti. Ha inoltre conseguito un dottorato al Politecnico federale di Zurigo nel 2004.

Dal 2021 è CEO della Liechtensteinische Landesbank, dove ha guidato iniziative di crescita, digitalizzazione e consolidamento patrimoniale, affermandosi come una delle figure più competenti nel panorama bancario della regione DACH (Germania, Austria, Svizzera, Liechtenstein).

Sfide e prospettive per il nuovo CEO

Con l’arrivo di Brenna, Raiffeisen Svizzera punta a rafforzare il proprio modello cooperativo, espandere i servizi di gestione patrimoniale e affrontare con efficacia le sfide legate alla sostenibilità e alla digitalizzazione del settore. La sua visione internazionale e il background tecnologico rappresentano risorse chiave per continuare il percorso di innovazione e stabilità economica della banca.

Torna in alto