L’Investment Association (IA) ha annunciato la nomina di Namita Kain come Responsabile dei Mercati Privati, una posizione appena creata per rispondere al crescente peso di questo comparto nell’ambito della gestione patrimoniale. Con questa nomina, l’associazione conferma il proprio impegno nell’adattare le proprie competenze alle nuove dinamiche degli investimenti alternativi, riconoscendo il ruolo centrale che i mercati privati stanno assumendo nella diversificazione dei portafogli e nella generazione di valore a lungo termine.
Competenze solide maturate tra private equity e strategia aziendale
Prima di entrare a far parte dell’IA, Namita Kain ha lavorato per quattro anni in Octopus Investments, dove si è occupata di private equity e public equity, sviluppando una profonda comprensione dei mercati non quotati. In precedenza, ha ricoperto il ruolo di Responsabile della Strategia Aziendale presso Invesco, collaborando direttamente con il management C-suite su progetti di posizionamento strategico, analisi competitiva e relazioni con le autorità di regolamentazione. La sua esperienza sarà determinante per aiutare l’IA a plasmare una visione più solida e integrata del comparto privato, supportando gli associati nella comprensione delle opportunità e delle sfide emergenti.
Una nomina che rafforza l’offerta dell’associazione
Con l’arrivo di Kain, l’Investment Association amplia la propria struttura con una figura dedicata esclusivamente ai mercati privati, segnando una svolta nel supporto agli stakeholder dell’industria. La nuova Responsabile avrà il compito di sviluppare policy efficaci, promuovere standard di mercato e facilitare il dialogo tra investitori, regolatori e imprese, contribuendo alla trasformazione del settore finanziario verso una maggiore apertura all’innovazione e alla sostenibilità.
Nuova promozione anche per Hugo Gordon
Contestualmente, l’IA ha annunciato la nomina di Hugo Gordon come Responsabile dei Mercati dei Capitali, un altro ruolo creato ex novo. Dopo oltre dieci anni all’interno dell’associazione e un recente incarico come Consulente Senior per le Politiche, Gordon sarà ora incaricato di coordinare le politiche legate a azioni, obbligazioni, valute, ETF e strumenti derivati, offrendo supporto strategico su temi cruciali per la competitività dei mercati dei capitali britannici.