Davide Conte nuovo Presidente di Lepida: guiderà la trasformazione digitale regionale

Lepida Scpa, società in house della Regione Emilia-Romagna, ha annunciato il rinnovo del proprio Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale per il prossimo triennio, confermando il proprio impegno nello sviluppo digitale e nell’innovazione della Pubblica Amministrazione. Alla guida della società è stato nominato Davide Conte come nuovo Presidente, subentrando ad Alfredo Peri.

La nomina è stata ratificata con una delibera della Giunta regionale, a conferma del forte coinvolgimento istituzionale nella direzione strategica della società.

Il nuovo Consiglio di Amministrazione

Davide Conte, Professore ed ex Assessore del Comune di Bologna, è noto per la sua competenza in materia di innovazione e gestione pubblica. Il suo incarico rappresenta una scelta orientata al consolidamento del ruolo di Lepida come attore centrale nella digitalizzazione dei servizi regionali.

Al suo fianco, nel nuovo CdA, sono stati nominati:

  • Daniela Tebasti, Sindaca di Campogalliano (Modena), in rappresentanza dei Comuni soci;
  • Angelo Croatti, Ingegnere e Dirigente Tecnico Informatico della Ausl Romagna, designato dal sistema sanitario regionale.

Il nuovo Collegio Sindacale

Anche il Collegio Sindacale è stato rinnovato con le seguenti nomine:

  • Pierluigi Ungania, Presidente del Collegio;
  • Luca Dal Prato, nominato dalla Direzione Generale Sanità;
  • Elisa Venturini, confermata come membro su proposta dei Comuni soci.

Un profilo di esperienza al servizio dell’innovazione

Con una consolidata esperienza amministrativa e accademica, Davide Conte porta in Lepida una visione strategica fondata sulla sostenibilità, l’efficienza e l’innovazione dei servizi pubblici. La sua nomina rispecchia l’obiettivo di rafforzare la mission della società: promuovere infrastrutture digitali, connettività e servizi ICT condivisi tra enti pubblici, sanità e territori.

Prospettive e sfide future

Nel prossimo triennio, il nuovo vertice sarà chiamato a guidare Lepida in una fase cruciale, caratterizzata dall’implementazione dei progetti del PNRR, dalla trasformazione digitale dei servizi locali e dal rafforzamento delle sinergie tra enti pubblici. Il contributo di Conte sarà determinante per consolidare il ruolo della società come motore dell’innovazione pubblica in Emilia-Romagna.

Torna in alto