La Camera dei Deputati e il Senato della Repubblica hanno rinnovato gli Uffici di Presidenza delle Commissioni parlamentari permanenti, mantenendo la guida attuale per ciascun organismo. Questa conferma segna una volontà di continuità nelle attività legislative e nei lavori parlamentari nella seconda parte della legislatura in corso.
Tutti i Presidenti delle Commissioni alla Camera
Tra le figure confermate a Monte Citorio troviamo:
- Nazario Pagano (Forza Italia) alla Commissione Affari Costituzionali
- Ciro Maschio (Fratelli d’Italia) alla Giustizia
- Giulio Tremonti (Fratelli d’Italia) agli Esteri
- Antonino Minardo (Lega) alla Difesa
- Giuseppe Mangialavori (Forza Italia) al Bilancio
- Marco Osnato (Fratelli d’Italia) alle Finanze
- Federico Mollicone (Fratelli d’Italia) alla Cultura
- Mauro Rotelli (Fratelli d’Italia) all’Ambiente
- Salvatore Deidda (Fratelli d’Italia) ai Trasporti
- Luigi Gusmeroli (Lega) alle Attività Produttive
- Walter Rizzetto (Fratelli d’Italia) al Lavoro
- Ugo Cappellacci (Forza Italia) agli Affari Sociali
- Mirco Carloni (Lega) all’Agricoltura
- Alessandro Giglio Vigna (Lega) alle Politiche UE
I vertici delle Commissioni al Senato
Al Senato, tra le conferme più significative:
- Alberto Balboni (Fratelli d’Italia) agli Affari Costituzionali
- Giulia Buongiorno (Lega) alla Giustizia
- Stefania Craxi (Forza Italia) agli Esteri
- Giulio Terzi di Sant’Agata (Fratelli d’Italia) alle Politiche UE
- Nicola Calandrini (Fratelli d’Italia) al Bilancio
- Massimo Garavaglia (Lega) alle Finanze
- Roberto Marti (Lega) alla Cultura
- Claudio Fazzone (Forza Italia) all’Ambiente
- Luca De Carlo (Fratelli d’Italia) all’Industria
- Francesco Zaffini (Fratelli d’Italia) agli Affari Sociali
Equilibrio politico e stabilità istituzionale
La composizione delle presidenze riflette la distribuzione politica della maggioranza parlamentare, con Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia a guidare la gran parte delle Commissioni. Accanto ai Presidenti, sono stati anche confermati i Vicepresidenti, garantendo la rappresentanza delle principali forze politiche nei ruoli istituzionali.