Chanel affida a Krzysztof J. Łukasik il ruolo di Direttore Creativo accanto a Matthieu Blazy

Krzysztof J. Łukasik, stilista di origine polacca con un ricco background nel settore del lusso, è stato nominato Direttore Creativo presso Chanel, affiancando Matthieu Blazy nel nuovo corso stilistico della celebre maison francese. La sua nomina segna un momento cruciale per la visione creativa del marchio, da poco rinnovata dopo l’uscita di Virginie Viard.

Un nuovo capitolo per Chanel

La nomina di Łukasik arriva in un periodo di profonda trasformazione per Chanel, che punta a rafforzare la propria identità contemporanea mantenendo saldi i valori dell’artigianalità e dell’eccellenza estetica. Il suo ruolo sarà centrale nello sviluppo delle collezioni future, in stretta collaborazione con Blazy, già acclamato per il suo lavoro da Direttore Creativo presso Bottega Veneta.

Collaborazione consolidata e visione comune

Łukasik ha seguito Matthieu Blazy nel passaggio da Bottega Veneta a Chanel, dove ha ricoperto dal 2023 il ruolo di Design Director. La loro sintonia professionale è già stata ampiamente riconosciuta nel mondo della moda, ed è ora destinata a contribuire alla crescita e al rinnovamento creativo della maison.

Secondo quanto dichiarato da Bruno Pavlovsky, Presidente di Chanel Moda, “la sua personalità audace, l’approccio innovativo alla creazione e la dedizione all’artigianato guideranno Chanel verso una nuova ed entusiasmante direzione”.

Un profilo internazionale con solide radici polacche

Nato a Varsavia, Łukasik ha studiato all’Università di Lione e all’ÉCAL – Università di Arte e Design di Losanna, una delle istituzioni più rinomate al mondo nel campo del design. Ha iniziato la sua carriera presso marchi di prestigio come Loewe, Hermès, Maison Margiela, Diesel, Lanvin, Victoria Beckham, Byredo e Grace Wales Bonner.

Nel corso degli anni si è distinto per la cura nei dettagli, una visione moderna della moda e una particolare sensibilità nel coniugare innovazione e tradizione.

Prospettive e sfide per il futuro

Il suo nuovo incarico in Chanel rappresenta una sfida di alto profilo: contribuire al rilancio creativo della maison in un mercato competitivo e in costante evoluzione. Le aspettative sono elevate, così come la fiducia nella sua capacità di imprimere una nuova direzione stilistica senza snaturare l’eredità della casa di moda.

Torna in alto