Cagliari Calcio ha ufficializzato la nomina di Fabio Pisacane come nuovo Allenatore della Prima Squadra, siglando un contratto valido fino al 30 giugno 2026, con opzione di rinnovo automatico per un’ulteriore stagione al verificarsi di specifici obiettivi sportivi. Una scelta che rafforza il legame tra il Club e una figura profondamente rappresentativa della storia recente della società sarda.
Una carriera da calciatore legata al rossoblù
Classe 1986, nato a Napoli, Pisacane ha collezionato oltre 430 presenze da professionista, di cui più di 150 con la maglia del Cagliari. Arrivato nell’estate 2015, ha contribuito in modo determinante alla promozione in Serie A e alla permanenza del Club nella massima serie per cinque stagioni consecutive. La sua esperienza in Sardegna si è trasformata in un autentico legame identitario: l’Isola è divenuta la sua seconda casa.
Il percorso in panchina, sempre al servizio del Cagliari
Appesi gli scarpini al chiodo, Pisacane ha intrapreso immediatamente il percorso da tecnico proprio con i colori rossoblù. Nel 2022 è entrato nello staff della Prima Squadra come Collaboratore Tecnico, debuttando da allenatore ad interim in occasione della vittoria sul Cosenza. Dopo una parentesi nel Settore Giovanile, ha assunto la guida della Primavera nel 2023, ottenendo due settimi posti consecutivi e uno storico trionfo in Coppa Italia di categoria, con una netta vittoria sul Milan per 3-0.
Visione tecnica e valori umani al servizio della squadra
Conosciuto per la sua leadership innata, Pisacane porta in dote uno stile basato su lavoro, organizzazione e motivazione, elementi centrali della sua filosofia calcistica. È apprezzato per la capacità di entrare in sintonia con lo spogliatoio e per la sua competenza nella gestione tattica. Il suo approccio mira a trasmettere una forte identità, senso di appartenenza e spirito di gruppo, in linea con i valori fondanti del Cagliari Calcio.
Prospettive future e sfide all’orizzonte
La nomina rappresenta una scommessa ambiziosa sul talento e sulla visione di un profilo giovane ma già ricco di esperienza interna. La società punta su Pisacane per proseguire un percorso di consolidamento tecnico e identitario, con l’obiettivo di costruire una squadra competitiva, resiliente e capace di interpretare con coerenza la filosofia rossoblù.