Sunny Mann alla guida globale di Baker McKenzie

Baker McKenzie ha annunciato la nomina di Sunny Mann come nuovo Presidente Globale dello studio. Attualmente Partner della practice International Trade, Compliance and Investigations, Mann succede a Milton Cheng e assumerà ufficialmente il suo mandato quadriennale a partire da ottobre 2025.

Un profilo internazionale per una guida globale

Basato a LondraSunny Mann è alla guida del gruppo globale International Trade dello studio, riconosciuto come leader di mercato. La sua carriera si è sviluppata in diversi uffici internazionali di Baker McKenzie, tra cui Washington DCNew YorkSydney e Hong Kong, consolidando una visione globale e una profonda comprensione delle dinamiche transfrontaliere.

Esperienza e impatto nel settore della compliance

Nel suo ruolo, Mann ha assistito importanti clienti, tra cui numerose aziende FTSE 100 e Fortune 100, in materia di commercio internazionalesanzionicontrolli all’esportazione e normative anti-corruzione. Ha inoltre presieduto la Taskforce sui Rischi Geopolitici dello studio, coordinando le attività di consulenza in risposta a eventi globali complessi, come l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia.

Il team da lui guidato ha fornito supporto a circa un quarto delle aziende Fortune 100FTSE 100CAC 40 e DAX 40, affrontando tematiche legate a guerre commerciali, sanzioni e instabilità geopolitica.

Nuove responsabilità e visione strategica

A partire dal 1° luglio 2025, Sunny Mann entrerà a far parte del Comitato di Gestione Globale dello studio, insieme ai Chief Executives regionali Alex Chadwick (EMEA), Colin Murray (Americhe), Steven Sieker (Asia Pacifico), e ai partner Scott BrandmanAmar BudarapuPamela ChurchMatthew DeningAndre GanKaren GuchIsabella Liu e Christian Vocke.

La sua nomina rappresenta un passo significativo nella strategia di Baker McKenzie per rafforzare la governance globale e affrontare le sfide emergenti in un contesto legale sempre più interconnesso e complesso.

Torna in alto