Woolrich ha annunciato il closing ufficiale dell’accordo con il gruppo cinese Baoxiniao, siglato a fine 2024 e finalizzato nel febbraio 2025. L’intesa garantisce a Woolrich International i diritti di proprietà intellettuale del marchio fuori dal perimetro europeo, segnando un passo chiave verso una più ampia espansione internazionale, in particolare in mercati strategici come la Cina.
Lorenzo Flamini nominato Amministratore Delegato
In concomitanza con questo importante sviluppo, Lorenzo Flamini è stato nominato Amministratore Delegato della società. Già Chief Financial Officer dal 2017, Flamini ha giocato un ruolo centrale nel percorso evolutivo dell’azienda, supportando le principali trasformazioni aziendali, tra cui la nascita di Woolrich International nel 2016 e il passaggio sotto la guida del fondo L-GAM nel 2018, che continuerà a gestire lo sviluppo del brand in Europa.
Continuità strategica e nuove ambizioni globali
Flamini ha dichiarato: “L’Europa resta il nostro mercato di riferimento, dove continuiamo a operare direttamente attraverso i nostri tre canali principali: wholesale, DTC ed e-commerce. Il nostro obiettivo è rafforzare la brand identity concentrandoci su ciò che ha sempre definito Woolrich: un’eredità storica che risale al 1830 e una versatilità intrinseca, radicata nel nostro DNA. Ci ispiriamo al nostro archivio e agli elementi distintivi del marchio, reinterpretandoli in chiave contemporanea, e ampliamo la nostra proposta con capi leggeri e un’offerta più solida pensata anche per le stagioni intermedie, dalla primavera all’autunno”.
Il nuovo CEO ha dichiarato l’intenzione di espandere l’offerta prodotto con capi pensati anche per le stagioni intermedie, come la primavera e l’autunno, reinterpretando in chiave moderna gli elementi iconici del marchio. Questo approccio mira a rafforzare la presenza globale del brand mantenendo salde le radici del suo DNA autentico e funzionale.
Il profilo di Lorenzo Flamini
La nomina di Flamini rappresenta una scelta di continuità e consolidamento. Il suo percorso in Woolrich, caratterizzato da una solida esperienza in ambito finanziario e strategico, lo rende una figura chiave per affrontare le sfide future e guidare la prossima fase di crescita, in un contesto globale sempre più competitivo. Il suo contributo sarà determinante per consolidare la posizione del marchio in Europa e accelerarne l’affermazione nei mercati extra-europei.