Jaggaer, tra i principali attori globali nel procurement e nella collaborazione con i fornitori, ha annunciato la nomina di Gopinath Polavarapu, noto anche come GP, come nuovo Chief Digital and AI Officer (CDAO). Questa nomina rafforza la visione dell’azienda di una piattaforma completamente iper-automatizzata, conversazionale e collaborativa, capace di elevare il processo decisionale umano e accelerare i risultati di business.
Un ruolo chiave nella trasformazione tecnologica
Nel suo nuovo incarico, GP sarà responsabile della strategia end-to-end sull’intelligenza artificiale della piattaforma Jaggaer One, contribuendo in modo determinante allo sviluppo di tecnologie Agentic AI, fondamentali per ottimizzare l’efficienza interna e trasformare i dati in azioni autonome. La sua missione include anche la promozione di una cultura AI avanzata tramite la costituzione di un Centro di Eccellenza sull’AI e la creazione di un hub specialistico per l’innovazione nel settore.
Competenze ed esperienze per l’AI enterprise
Con una consolidata esperienza nel mondo enterprise AI, Gopinath Polavarapu ha ricoperto in precedenza il ruolo di Chief Solutions Officer presso Kore.ai, azienda riconosciuta per le sue soluzioni di intelligenza artificiale conversazionale. In Jaggaer, lavorerà a stretto contatto con il Chief Product Officer Jon Lawrence e con il Chief Strategic Officer Pascal d’Arc, unendo le forze per guidare l’evoluzione AI dell’azienda.
Obiettivi e valore per il futuro
L’arrivo di GP si inserisce in una fase di crescita e trasformazione tecnologica di Jaggaer, che punta a diventare leader nel settore dell’AI verticale per la gestione della spesa. Tra le sfide principali: l’automazione di attività strategiche come l’analisi della spesa, la gestione dei contratti e il trattamento delle fatture, trasformando la piattaforma in uno strumento in grado di offrire efficienza, compliance e risparmio su larga scala.
Collaborazione e impatto
Appassionato di tecnologia e mentoring, GP è noto anche per il suo impegno nella formazione di giovani talenti nel campo dell’AI e per la sua visione del cambiamento aziendale guidato dall’intelligenza artificiale. Il suo contributo è atteso come un catalizzatore di innovazione e competitività per l’intero ecosistema Jaggaer.