IEEE-HKN accoglie il Rettore del Politecno di Torino tra i suoi Outstanding Members

Stefano Corgnati, Rettore del Politecnico di Torino, è stato nominato Outstanding Professional Member dalla Honor Society IEEE Eta Kappa Nu (HKN), società d’onore dell’IEEE – Institute of Electrical and Electronics Engineers. Il riconoscimento, conferito dal Mu Nu Student Chapter dell’Ateneo, celebra l’eccellenza accademica e la capacità di incidere positivamente sul progresso della società.

La cerimonia ufficiale si è svolta il 6 giugno presso l’Ateneo torinese, durante la quale il Rettore Corgnati ha ricevuto il certificato di appartenenza alla prestigiosa società. Con lui, anche Deborah Cooper, ex Presidente della IEEE Computer Society, e 30 studenti del Politecnico sono entrati a far parte della Honor Society IEEE-HKN.

IEEE-HKN e il ruolo del Chapter Mu Nu

Fondata nel 2017 presso il Politecnico di Torino, la sezione Mu Nu è il primo Chapter italiano ed europeo della società d’onore IEEE-HKN, che oggi conta oltre 260 sedi nel mondo. La sua missione è promuovere l’eccellenza nei campi dell’ingegneria elettrica, elettronica, informatica e delle telecomunicazioni, offrendo agli studenti opportunità di crescita professionale e accademica in un contesto internazionale.

Il riconoscimento conferito al Professor Corgnati sottolinea non solo il suo valore scientifico, ma anche le sue qualità umane e formative, come evidenziato dagli stessi membri del Mu Nu Chapter, che lo hanno descritto come un mentore e innovatore capace di “lasciare il segno”.

Un segnale per il futuro della formazione STEM

La nomina del Rettore Corgnati consolida il ruolo del Politecnico di Torino come centro di riferimento europeo per l’innovazione e la formazione nelle discipline STEM, valorizzando la connessione tra eccellenza accademica e impatto sociale. L’adesione a IEEE-HKN rappresenta un’opportunità strategica per rafforzare le reti di collaborazione internazionali e ispirare nuove generazioni di ingegneri e ricercatori.

Torna in alto