Francesco Rocca, Presidente della Regione Lazio, riceverà giovedì 12 giugno, alle ore 14, presso la Sala Tevere della Regione Lazio, la nomina ufficiale a Commissario Straordinario di Governo per la realizzazione del programma di investimento strategico di Novo Nordisk ad Anagni, in provincia di Frosinone. La nomina sarà conferita dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri alla presenza del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso.
Un investimento strategico per il biotech italiano
Il progetto di Novo Nordisk, multinazionale danese leader nel settore farmaceutico, prevede un investimento di 2 miliardi di euro per la creazione di un nuovo hub produttivo dedicato alla realizzazione di farmaci anti-obesità e contro il diabete. Il sito di Anagni sarà uno dei principali poli europei per la produzione farmaceutica avanzata, con un impatto significativo sull’occupazione e sull’export regionale.
Secondo stime attendibili, il piano contribuirà a un aumento del 10% degli occupati nel settore farmaceutico nel Lazio e rafforzerà il ruolo della regione come polo di eccellenza per innovazione, ricerca e biotecnologie. Nel 2024, i prodotti farmaceutici hanno rappresentato il 43% delle esportazioni regionali, confermando la centralità del comparto per l’economia locale.
Il ruolo del Commissario Straordinario
In qualità di Commissario Straordinario, Francesco Rocca avrà il compito di coordinare e facilitare l’attuazione del programma di investimento, garantendo tempi certi, semplificazione amministrativa e sinergia tra istituzioni e impresa. La nomina rappresenta un riconoscimento del ruolo strategico del Lazio nel panorama industriale nazionale e un passo concreto verso il rafforzamento della competitività territoriale.