CDP Venture Capital: Matteo Fittante nuovo Head of Legal Affairs per SPV e fondi PNRR

Matteo Fittante è stato nominato Head of Legal Affairs SPV Investments and PNRR Funds presso CDP Venture Capital Sgr, realtà di riferimento nel panorama italiano del venture capital, partecipata al 70% da CDP Equity e al 30% da Invitalia. La nomina si inserisce in un contesto di rafforzamento della struttura legale della società, impegnata nella gestione di investimenti strategici e fondi legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Il ruolo e le responsabilità

Nel suo nuovo incarico, Fittante guiderà le attività legali relative agli Special Purpose Vehicle (SPV) e alla gestione dei fondi PNRR, con un focus su operazioni complesse e ad alto impatto per lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione in Italia. Il suo contributo sarà cruciale per garantire la compliance normativa e la solidità giuridica delle iniziative di investimento promosse da CDP Venture Capital Sgr, in linea con la missione dell’azienda di sostenere la crescita delle startup e delle PMI innovative.

Un profilo con esperienza nel settore pubblico e privato

Entrato in CDP Venture Capital Sgr nel 2022, Matteo Fittante ha maturato una solida esperienza come giurista d’impresa presso Cassa Depositi e Prestiti, contribuendo a progetti strategici per lo sviluppo economico nazionale. In precedenza, ha collaborato con importanti studi legali come Legance e Linklaters, dove ha affinato competenze in ambito societario e finanziario.

Un valore aggiunto per la strategia di crescita

La sua nomina rappresenta un ulteriore passo nel rafforzamento delle competenze interne di CDP Venture Capital Sgr, che punta a consolidare il proprio ruolo di attore chiave nel sostegno all’innovazione e alla trasformazione digitale del Paese. L’esperienza di Fittante nel settore pubblico e privato sarà determinante per affrontare le sfide legate alla gestione dei fondi PNRR e per contribuire alla realizzazione degli obiettivi strategici della società.

Prospettive future

Questa promozione si inserisce in un più ampio processo di valorizzazione delle risorse interne, che ha visto recentemente anche le nomine di Gabriele Petrini e Debora Perciballi. Le aspettative per il futuro includono una gestione sempre più efficiente e trasparente dei fondi pubblici, nonché un rafforzamento della governance legale a supporto delle iniziative di investimento.

Torna in alto