Rafforzamento strategico per Nhood: Dario Ferraina e Marco Fuggetta entrano nel Capital Markets

Nhood Services Italy, operatore internazionale attivo nella rigenerazione urbana e nel commercial real estate, annuncia l’ingresso di Dario Ferraina come Capital Markets Director e di Marco Fuggetta (in foto) come Capital Markets Manager, rafforzando significativamente la propria struttura dedicata alle attività di investimento, dismissione e finanziamento degli asset in portafoglio.

Entrambi i professionisti riporteranno al team paneuropeo Capital Markets guidato da Federico Valentini.

Esperienza e competenze dei nuovi ingressi

Dario Ferraina, con oltre 20 anni di esperienza nella finanza immobiliare, ha maturato una solida expertise in operazioni di finanza straordinaria, con particolare focus nel settore hospitality. Prima di approdare in Nhood, è stato Director nella divisione Deals di PwC, e in precedenza Vice President in Vitale&Co, dove ha seguito progetti di rilievo come SeiMilano, Trotto San Siro e gli Scali Ferroviari. Il suo percorso professionale include anche incarichi in Prelios, UnipolSai e Aedes.

Fuggetta, attivo da quasi dieci anni nel settore real estate, entra in Nhood dopo esperienze in CBRE e Kroll. È Chartered Surveyor (MRICS) dal 2020 e si è specializzato nei capital markets, con un focus sul comparto retail. Architetto di formazione, ha conseguito un master in Real Estate Management al Politecnico di Milano.

Un piano strategico per la crescita

Il potenziamento della divisione Capital Markets rappresenta un passo chiave nel piano di espansione di Nhood, che intende consolidare il proprio ruolo nel mercato immobiliare internazionale. Il team si occupa di supportare clienti e investitori nella strutturazione di operazioni complesse, nella gestione di transazioni M&A, nella ricerca di capitali – sia equity che debito – e nella valorizzazione di portafogli immobiliari su scala europea.

Con queste nomine, Nhood punta a rafforzare la presenza italiana all’interno del network paneuropeo, contribuendo al raggiungimento degli obiettivi di crescita e sostenibilità.

Torna in alto