Giordano Bruno Guerri nuovo Presidente scientifico del Centro Pannunzio

Giordano Bruno Guerri, noto storico e scrittore, è stato nominato Presidente del Comitato Scientifico del Centro Pannunzio di Torino, istituzione culturale che si ispira alla tradizione intellettuale della rivista “Il Mondo” fondata da Mario Pannunzio. Guerri ricopre anche il ruolo di Presidente della Fondazione Il Vittoriale degli Italiani, che sotto la sua guida è diventata uno dei poli culturali più attivi e visitati d’Italia.

Questa nuova nomina arriva a poco più di un anno dalla sua premiazione con il Premio Pannunzio 2023, conferito a personalità che si distinguono per indipendenza di pensiero nel mondo della cultura, del giornalismo e dell’arte.

Cultura libera e valorizzazione del patrimonio

La scelta di affidare a Giordano Bruno Guerri la presidenza del Comitato Scientifico nasce dalla volontà del Centro Pannunzio di rafforzare il proprio impegno nella promozione di una cultura libera, laica e non conformista, in linea con lo spirito originario della rivista “Il Mondo”. Guerri è da anni impegnato nella valorizzazione della figura di Gabriele d’Annunzio e ha rilanciato con successo il Vittoriale degli Italiani, trasformandolo in un esempio di gestione culturale innovativa e dinamica.

Un Comitato di rilievo con nomi illustri

Il Comitato Scientifico del Centro Pannunzio conta attualmente numerose personalità del mondo accademico e culturale, tra cui Dario Antiseri, Pier Luigi Battista, Claudio Magris, Ugo Nespolo, Marcello Pera e Gian Enrico Rusconi. L’ingresso di Guerri ne rappresenta un ulteriore rafforzamento in chiave strategica e simbolica.

La sua nomina consolida il ruolo del Centro come punto di riferimento per il dibattito culturale e la riflessione critica, continuando l’opera di difesa della libertà di pensiero in un panorama culturale in costante evoluzione.

Torna in alto