Canatu Plc nomina Nedal Safwat Chief Development Officer e Presidente di Canatu Inc

Canatu Plc, azienda finlandese attiva nello sviluppo di nanomateriali a base di carbonio per il settore dei semiconduttori e della diagnostica medica, ha annunciato la nomina del dottor Nedal Safwat come Chief Development Officer e Presidente di Canatu Inc, con effetto a partire dal 9 giugno 2025. Entrerà inoltre a far parte del team dirigenziale globale della società.

Questa nomina rappresenta un passo strategico per il rafforzamento della divisione dedicata alla diagnostica medica, uno dei comparti in maggiore espansione per Canatu, in parallelo alla sua storica presenza nel settore automotive e semiconduttori.

Esperienza internazionale e visione strategica

Nedal Safwat, PhD in Biochimica, vanta oltre 20 anni di esperienza nel settore, con incarichi di crescente responsabilità in aziende internazionali leader nella diagnostica. Recentemente ha ricoperto il ruolo di Vicepresidente dell’Ufficio Gestione Portafoglio e Programmi presso Cepheid. In precedenza, è stato Vicepresidente delle Vendite e Marketing per la Diagnostica Molecolare in QIAGEN Nord America e Vicepresidente Marketing e Business Development in ChromaCode Inc.. Ha inoltre lavorato per oltre un decennio in bioMérieux, dove ha consolidato competenze nel product development e nella strategia commerciale.

Con questo background, Safwat è chiamato a guidare lo sviluppo dei progetti diagnostici di Canatu con una visione integrata tra ricerca, innovazione e penetrazione commerciale, contribuendo alla crescita globale dell’azienda nel settore medicale.

Un passo verso l’espansione internazionale

L’ingresso di Nedal Safwat rafforza l’ambizione di Canatu di espandersi in mercati strategici e di diversificare ulteriormente le proprie applicazioni ad alto contenuto tecnologico. La sua esperienza sarà determinante per scalare la presenza dell’azienda nei settori ad alta specializzazione, tra cui diagnostica molecolare, monitoraggio ambientale, industria alimentare e cura veterinaria.

Torna in alto