Daniela Grignoli, Professoressa di Sociologia Generale presso l’Università degli Studi del Molise, è stata nominata esperta del Comitato di Medicina Sociale dell’Agenas – Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali. La nomina rappresenta un importante riconoscimento per l’ateneo molisano, confermando il suo ruolo centrale nel dialogo tra scienze sociali e politiche sanitarie.
Un contributo sociologico alle strategie sanitarie nazionali
Docente all’interno del Dipartimento di Economia e Presidente della filiera dei corsi di studio in Servizio Sociale, Grignoli è chiamata a portare nel Comitato l’esperienza dell’Unimol in tema di inclusione sociale, benessere collettivo e dinamiche socio-sanitarie. Il suo contributo sarà strategico per lo sviluppo di politiche sanitarie pubbliche più attente ai fenomeni sociali e alle disuguaglianze.
Medicina sociale e innovazione nei servizi pubblici
La nomina segna un passo significativo per l’integrazione tra sociologia e medicina, in un momento storico in cui le trasformazioni demografiche, economiche e culturali impongono un ripensamento delle modalità di erogazione e progettazione dei servizi sanitari regionali. Il ruolo del Comitato di Medicina Sociale si colloca proprio in questo ambito, offrendo supporto tecnico e strategico nella definizione di modelli organizzativi sanitari più efficaci e partecipati.
L’Unimol rafforza la propria presenza nei contesti decisionali nazionali
L’inserimento della Professoressa Grignoli nel Comitato Agenas è anche un riconoscimento della crescita scientifica e istituzionale dell’Università del Molise, che si conferma punto di riferimento accademico e culturale nel settore del servizio sociale e della sanità pubblica.