Alex Mingozzi Cavaliere della Repubblica: Ravenna conquista il Brasile

ALEX MINGOZZI, ex campione e oggi Commissario Tecnico della Nazionale brasiliana di beach tennis, ha ricevuto il prestigioso titolo di Cavaliere della Repubblica Italiana per il ruolo determinante avuto nella promozione di questo sport in Brasile, dove vive da anni con la famiglia.

Un riconoscimento raro per lo sport

La nomina, firmata dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e proposta dal Ministero degli Affari Esteri, rappresenta un caso eccezionale nel mondo sportivo: mai prima d’ora il titolo era stato conferito a un protagonista del cosiddetto “racchettone”. La cerimonia ufficiale si è tenuta solo di recente, a causa dei gravi disagi causati dall’alluvione che ha colpito Porto Alegre – città dove Mingozzi risiede da anni – nel maggio 2024.

Dalla Romagna alle spiagge brasiliane

Originario di Ravenna, Mingozzi, oggi 43enne, ha iniziato a giocare sulla sabbia di Porto Corsini. Dopo la tragica perdita del fratello Gionata nel 2008, ha scelto di portare il beach tennis in Brasile, contribuendo alla sua straordinaria espansione: oggi conta oltre due milioni di praticanti, eventi di risonanza internazionale e una crescente influenza culturale.

Come CT della nazionale brasiliana, ha guidato la squadra alla conquista di quattro titoli mondiali e ha fatto da apripista a molti altri atleti italiani trasferitisi nel Paese sudamericano per intraprendere percorsi sportivi e professionali.

Un’eredità culturale da valorizzare anche in Italia

Il successo del beach tennis romagnolo, nato tra la fine degli Anni Ottanta e l’inizio dei Novanta, ha influenzato anche le versioni praticate nel Lazio, negli Stati Uniti e nei Caraibi, fino all’ingresso ufficiale nella Federazione Tennis nel 2008.

Nonostante la popolarità all’estero, Mingozzi sottolinea la scarsità di riconoscimenti nella sua città natale: «In Brasile, Ravenna è vista come la culla di questo sport, tanto che alcuni circoli ne portano persino il nome, ma da noi manca una memoria visibile».

Il recente libro bilingue del collega Alessandro Calbucci, anche lui residente in Brasile, racconta proprio questo doppio percorso: dalla nascita sulle spiagge romagnole al boom in America Latina.

Torna in alto