Compagnie de Saint-Gobain, gruppo leader a livello globale nel settore delle costruzioni sostenibili, ha annunciato la riconferma di Benoit Bazin nel ruolo di Presidente e Amministratore Delegato, a seguito dell’Assemblea degli Azionisti che ha registrato una partecipazione del 76,59%. Questa decisione segna la prosecuzione di una leadership orientata all’innovazione ambientale e alla trasformazione sostenibile del settore edilizio.
Nuovi ingressi nel Consiglio per rafforzare la visione internazionale
Nel corso dell’assemblea, sono stati nominati tre nuovi Amministratori Indipendenti che rafforzano la dimensione globale e multisettoriale del Consiglio di Amministrazione:
- Maya Hari, partner di Modern Manifesto (Singapore),
- Antoine de Saint-Affrique, CEO di Danone (Francia),
- Hans Sohlström, Presidente e CEO di Stora Enso (Finlandia).
Con queste nomine, la percentuale di amministratori indipendenti raggiunge il 91%, escludendo i rappresentanti dei dipendenti e il CEO, a testimonianza dell’impegno di Saint-Gobain verso una governance trasparente e responsabile.
Riorganizzati i comitati interni
In parallelo, sono stati ristrutturati i Comitati del Consiglio, con incarichi chiave così distribuiti:
- Thierry Delaporte alla guida del Comitato Audit e Rischi
- Jean-François Cirelli come Presidente del Comitato Nomine e Remunerazioni
- Sophie Brochu alla guida del Comitato per la Responsabilità Sociale d’Impresa
Una strategia coerente con gli obiettivi climatici
Saint-Gobain, che celebra nel 2025 il 360° anniversario dalla fondazione, conferma il proprio impegno nel raggiungimento dell’obiettivo net zero entro il 2050. Con oltre 161.000 dipendenti in 80 Paesi e vendite per 46,6 miliardi di euro nel 2024, l’azienda si posiziona come punto di riferimento nel settore.
Tra i cambiamenti nel Consiglio si segnala anche l’uscita di Pamela Knapp, Agnès Lemarchand e Gilles Schnepp, giunti alla fine del loro mandato.