Lovers Film Festival: Vladimir Luxuria resta alla direzione verso l’Europride 2027

Vladimir Luxuria è stata confermata come Direttrice del Lovers Film Festival, il più longevo festival cinematografico in Europa dedicato alle tematiche LGBTQI+, promosso dal Museo Nazionale del Cinema di Torino. La nomina estende il suo incarico fino al 2027, anno in cui Torino ospiterà l’Europride, in programma dal 18 al 26 giugno.

La riconferma arriva con il sostegno convinto del Presidente del Museo Enzo Ghigo e del Direttore Carlo Chatrian, che hanno sottolineato l’importanza della leadership di Luxuria nel valorizzare il cinema come mezzo di inclusione e cambiamento sociale.

Il cinema come motore di emozione e coscienza

Nel suo intervento, Vladimir Luxuria ha espresso gratitudine per la fiducia ricevuta dal Museo Nazionale del Cinema, dal Comitato di Gestione e dalla comunità LGBTQI+ torinese, affermando il desiderio di proseguire con entusiasmo il lavoro intrapreso.

Luxuria ha dichiarato che intende dedicarsi a un festival capace di lasciare un’impronta emotiva e sociale: «Non prometto effetti speciali, ma mi adopererò per un Festival che faccia effetto sulle coscienze con l’arma pacifica delle emozioni».

Verso un Europride storico per Torino

La riconferma di Luxuria rappresenta un tassello fondamentale nella costruzione di un percorso culturale e civile che culminerà con l’Europride 2027, evento simbolo di apertura, diritti e visibilità. La città di Torino, già riconosciuta come riferimento per le politiche di inclusione, conferma il proprio impegno attraverso un festival che unisce arte, attivismo e rappresentazione.

Il Lovers Film Festival si prepara dunque a vivere un triennio strategico, sotto la guida di una figura da sempre impegnata nel coniugare cultura, diritti e visione politica attraverso il linguaggio del cinema.

Torna in alto