La Rai affida l’Ufficio stampa a Incoronata Boccia, ex Vice Direttrice TG1

Incoronata Boccia è stata ufficialmente nominata Direttrice dell’Ufficio Stampa della Rai, una scelta strategica approvata dal Consiglio di Amministrazione dell’azienda radiotelevisiva pubblica, che rafforza il legame tra informazione e comunicazione istituzionale.

Un profilo giornalistico al servizio della comunicazione istituzionale

Giornalista di lunga esperienza, Boccia proviene dal TG1, dove ha ricoperto il ruolo di Vice Direttrice. La sua carriera ha preso avvio con un ingresso precoce nel mondo accademico: ha conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione con 110 e lode in soli due anni, un traguardo che ha segnato l’inizio di un percorso brillante nel giornalismo televisivo.

Dalle redazioni nazionali al cuore della Rai

L’esordio professionale è avvenuto nel 2000 al TG5, allora diretto da Enrico Mentana, a cui è seguita una significativa esperienza come inviata per La Vita in diretta su Rai1, dal 2001 al 2005. Successivamente, Boccia ha consolidato la sua carriera nella TGR Rai, con incarichi da conduttrice, inviata e infine Vice Caporedattrice nella sede regionale di Cagliari.

Nel 2022 ha guidato la conduzione di Weekly, programma del weekend mattutino su Rai1, prima di approdare alla Vice Direzione del TG1, ruolo in cui ha gestito contenuti e strategie editoriali di rilievo nazionale.

Competenze trasversali e visione strategica

Oltre al percorso giornalistico, Incoronata Boccia si è distinta anche in ambito formativo e sindacale. È stata docente al master “Comunicazione nella Pubblica amministrazione” presso l’Università Niccolò Cusano di Roma e ha ricoperto incarichi nell’attività sindacale interna alla Rai, rafforzando la sua comprensione delle dinamiche aziendali e istituzionali.

Le sfide della nuova Direzione

Alla guida dell’Ufficio Stampa Rai, Boccia avrà il compito di coordinare la strategia comunicativa della principale azienda di servizio pubblico radiotelevisivo italiana. Il suo profilo, radicato nel giornalismo e nella comunicazione pubblica, risponde all’esigenza di un dialogo efficace con il pubblico e le istituzioni, in un contesto sempre più interconnesso e digitale. Le sue competenze saranno fondamentali per sostenere la trasparenza, la reputazione e la valorizzazione del brand Rai, in linea con gli obiettivi aziendali di modernizzazione e innovazione.

Torna in alto