Il Ministero della Salute sceglie Walter Bergamaschi per la Direzione della Programmazione Sanitaria

Walter Bergamaschi è stato nominato Direttore della Programmazione Sanitaria presso il Ministero della Salute, uno dei ruoli più centrali nella gestione e nella pianificazione delle politiche sanitarie nazionali. Dal 1° luglio, il manager lascerà la guida dell’ATS Città Metropolitana di Milano, che ha diretto con impegno, per assumere un nuovo incarico di grande rilievo a livello ministeriale.

Questa nomina rappresenta un ritorno a Roma per Bergamaschi, che vanta una consolidata esperienza nel dicastero, avendo già ricoperto incarichi chiave nel passato.

Un profilo esperto per una funzione cruciale

Nel corso della sua carriera, Walter Bergamaschi ha ricoperto posizioni di alto livello, tra cui Direttore Generale del Sistema Informativo e Statistico e Responsabile degli Investimenti Strutturali e Tecnologici al Ministero della Salute (2002-2003), oltre a essere stato Direttore dei Sistemi Informativi fino al 2007. Successivamente ha diretto l’Azienda Ospedaliera di Varese dal 2008 all’agosto 2012, per poi assumere la guida dell’ATS milanese, una delle strutture sanitarie più complesse della Lombardia.

La sua lunga esperienza operativa, unita a un’approfondita conoscenza della macchina amministrativa, rappresenta un valore aggiunto per affrontare le sfide legate alla modernizzazione e alla sostenibilità del sistema sanitario nazionale.

Obiettivi e prospettive del nuovo incarico

Nel nuovo ruolo al Ministero della Salute, Bergamaschi sarà chiamato a definire le priorità strategiche della sanità pubblica, coordinare la programmazione delle risorse, supportare l’innovazione tecnologica nei servizi sanitari e promuovere un uso efficiente e omogeneo delle risorse a livello territoriale.

La sua nomina apre anche importanti scenari di riorganizzazione nella sanità lombarda, dove la Direzione Welfare regionale dovrà ora individuare un successore per la guida dell’ATS Città Metropolitana di Milano.

Torna in alto