Phio Pharmaceuticals, azienda biofarmaceutica in fase clinica specializzata nello sviluppo di terapie basate su siRNA per il trattamento del cancro, ha annunciato un significativo riassetto del suo management. L’iniziativa rientra nella più ampia strategia per valorizzare la propria piattaforma tecnologica INTASYL, al centro dei progetti più innovativi dell’azienda.
A partire dal 9 giugno 2025, Robert Infarinato assume il nuovo ruolo di Vicepresidente, Strategic Development, lasciando la posizione di Chief Financial Officer per concentrarsi sull’esplorazione di nuove opportunità applicative del portafoglio INTASYL siRNA. Infarinato mette a disposizione oltre trent’anni di esperienza in ruoli finanziari e dirigenziali, avendo ricoperto incarichi di rilievo tra cui Presidente del Consiglio di Amministrazione di Abington Health e Vicepresidente Esecutivo e CFO di una società di servizi internazionale.
Rafforzamento del team finanziario con Lisa Carson
Contemporaneamente, Lisa Carson entra in azienda come Vicepresidente, Finance and Administration. Carson ha fatto il suo ingresso in Phio nel maggio 2025, portando con sé più di vent’anni di esperienza in finanza e contabilità, maturata anche nel suo precedente ruolo di VP, Finance and Controller presso Prelude Therapeutics. In quel contesto, ha avuto un ruolo determinante nel processo di IPO e nell’espansione della società.
Con queste nomine, Phio conferma l’impegno a consolidare la governance e ad accelerare l’evoluzione tecnologica, in particolare nella promozione clinica del programma PH-762, una terapia INTASYL progettata per silenziare il gene PD-1, target immuno-oncologico rilevante in diverse forme di cancro della pelle.
Valorizzare l’innovazione clinica e il potenziale della piattaforma INTASYL
L’efficacia preliminare di PH-762 è stata già dimostrata con risultati incoraggianti: due pazienti su tre con carcinoma cutaneo a cellule squamose hanno raggiunto una completa eliminazione del tumore, senza eventi avversi gravi. Il Comitato di Monitoraggio della Sicurezza ha approvato il passaggio a una dose superiore, consentendo il proseguimento dello studio clinico con la quarta coorte in corso, con l’obiettivo di completare la fase entro il terzo trimestre 2025.
Con l’ingresso di figure di comprovata esperienza come Infarinato e Carson, Phio Pharmaceuticals punta a rafforzare la propria struttura interna e ad accelerare lo sviluppo delle sue tecnologie, contribuendo in modo significativo all’innovazione terapeutica nel campo dell’oncologia immunitaria.